Pastella+senza+glutine%2C+pi%C3%B9+leggera+e+croccante%3A+puoi+pastellare+qualsiasi+alimento%2C+che+aspetti+provala
ricettasprint
/pastella-senza-glutine-piu-leggera-e-croccante-puoi-pastellare-qualsiasi-alimento-che-aspetti-provala/amp/
condimenti

Pastella senza glutine, più leggera e croccante: puoi pastellare qualsiasi alimento, che aspetti provala

Il senso di leggerezza che provi dopo aver mangiato un qualsiasi alimento pastella senza glutine non ha prezzo: ecco perché devi provarla

Ogni questione fa nascere una soluzione e ogni intolleranza fa nascere una ricetta. Perché anche in questo caso si tratta di risolvere un problema scegliendo una via nuova. Vale anche per la pastella senza glutine, adatta certamente agli intolleranti ma in realtà buona per tutti.

Basta provarla per capirlo: con la carne, con il pesce, con le verdure, ma anche con la frutta che friggiamo, vedi ad esempio le mele. Rimane più leggera ma non perde croccantezza e si adatta davvero a tutto. In più, quando presenti il piatto a tavola nessuno capirà la differenza, anche al primo morso. E quindi devi assolutamente provare.

Pastella senza glutine, cosa elimini assolutamente e cosa puoi aggiungere per insaporirla

Per una perfetta pastella senza glutine non ci servono il lievito e nemmeno la birra. Ma se vogliamo una frittura più sostanziosa possiamo aggiungere un uovo grande intero. In questo caso però stiamo parlando di un liquido e quindi dovremo togliere 60 millilitri di acqua frizzante dagli ingredienti. Nella mia all’occorrenza c’è anche un cucchiaino di paprica dolce, soprattutto se preparo le verdure. Non è un obbligo, ma un tocco di sapore in più.

Ingredienti:
250 g farina di riso
170 ml acqua frizzante
1 cucchiaino raso di paprica dolce
2 pizzichi di bicarbonato
2 pizzichi di sale fino

Preparazione passo passo pastella speciale

pastella gluten free ricettasprint

Setacciamo in una ciotola la farina di riso che deve essere finissima. Aggiungiamo subito i due pizzichi di sale fino, il bicarbonato e la paprica dolce, poi diamo una prima mescolata con un cucchiaio di legno per far amalgamare le polveri.

leggi anche:Altro che minestra di ceci, falli croccanti per cena… così cambia tutto

Tiriamo fuori solo all’ultimo l’acqua frizzante dal frigorifero perché, come in tutte le pastelle che si rispettino, deve essere gelata. Altro accorgimento che funziona sempre, apriamo la bottiglia solo in quel momento e non prima.

pastella gluten free ricettasprint

La versiamo poco alla volta nel mix delle polveri, mescolando questa volta con una frusta a mano. Quello che deve risultare alla fine è un composto fluido ma piuttosto denso, non liquido. Nel caso, aggiungiamo ancora un cucchiaio di farina di riso.
La pastella senza glutine è pronta, da utilizzare subito, ma ancora meglio da far raffreddare in frigo. La copriamo semplicemente con della pellicola alimentare e la tiriamo fuori solo quando l’olio per la frittura comincia a scaldarsi nella padella o nel tegame.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

14 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago