Passatelli+in+brodo+a+Natale%2C+buoni+con+la+ricetta+della+nonna+che+lascia+tutti+senza+parole
ricettasprint
/pastetelli-in-brodo-a-natale-buoni-con-la-ricetta-della-nonna-che-lascia-tutti-senza-parole/amp/
Primo piatto

Passatelli in brodo a Natale, buoni con la ricetta della nonna che lascia tutti senza parole

La sera della vigilia di Natale colpi tutti nel segno con i pastatelli in brodo! La ricetta della nonna che sorprende sempre tutti. 

Nel caso in cui tu sia ancora alle prese con la realizzazione del menù delle feste ti consiglio i tanto buoni e cari pastelli in brodo.

Pastatelli in brodo a Natale ricetta – RicettaSprint

Si preparano facilmente e quando li servi in tavola hanno sempre un certo successo. La ricetta che ti sto per suggerire è quella tipica della traduzione italiana, mia nonna li prepara anche a Natale e noi nipoti siamo sempre pieni di gioia nel deliziarci con un piatto a lei molto caro.

Ricetta dei passateli in brodo

Ebbene sì, in vista del Natale prepariamo le passatelli in brodo seguendo la ricetta tipica della nonna, così come vuole la tradizione culinaria italiana. Ci serviranno, dunque, questi ingredienti:

140 grammi di pangrattato,

100 grammi di parmigiano,

mezza scorza di limone,

10 grammi di farina 00,

3 uova,

1 litro di brodo di carne.

Prepariamo i passatelli perfetti per le feste

Cominciamo, dunque, prendendo la scorza del limone che andremo miscelare con le uova dentro una ciotola aiutandoci con una forchetta. Dopodiché all’interno dell’uovo aggiungiamo il mix di mollica e parmigiano, mettendo anche mezzo cucchiaino di noce moscata.

Lavoriamo l’impasto con una spatola a fino a ottenere un impasto da lavorare con le mani realizzando una pallotta compatta. Successivamente avvolgiamo tutto con la pellicola e lasciamo riposate due ore a temperatura ambiente.

Trascorso il tempo necessario, dunque, prendiamo il nostro brodo di carne (clicca qui per la ricetta) che porteremmo ad ebollizione per passare alla cottura. Quando il brodo si trova a ebollizione, con l’aiuto di uno schiacciapatate a fori larghi, creiamo i nostri passatelli.

Facciamo cucinare per qualche minuto finché non arrivano a galla, dopodiché trasferiamo tutto i una zuppiera e copriamo mettendo il coperchio prima di servire a tavola, così che conservino calore e morbidezza.

LEGGI ANCHE -> Maionese vegan zero uova, leggera e digeribile, la prepari in un attimo ma finiscw subito

Serviamo con una mangiata di parmigiano per chi lo desidera e il gioco è fatto. A Natale avrete sorpreso tutti con dei passatelli low cost, come vuole la tradizione e avrete conquistato la scena per Natale diventando re e regina della cucina.

LEGGI ANCHE -> Frittata senza olio leggeirissima, come non farla attaccare alla padella, da oggi la farai sempre così

LEGGI ANCHE -> Bucce di parmigiano se le butti sei un pazzo: se la usi così risparmi un sacco di soldi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

7 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

8 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

9 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

10 ore ago