Pasticcera+o+diplomatica+%7C+Quale+scegliere%3F+%7C+Somiglianze+e+differenze
ricettasprint
/pasticcera-diplomatica-quale-scegliere-somiglianze-differenze/amp/
Dolci

Pasticcera o diplomatica | Quale scegliere? | Somiglianze e differenze

Per il giorno della Natività, quale farcitura usare per rendere irresistibili i vostri dolcetti. Una crema pasticcera o diplomatica?

Pasticcera o diplomatica. Foto di È sempre Mezzogiorno

Oggi vi presentiamo due modi grazie ai quali sarà impossibile dire di no ai vostri dolcetti. Stiamo parlando della crema Pasticcera o diplomatica. Tra loro esiste un forte legame: infatti a differenziarle c’è un solo ingrediente: la panna montata. Pertanto, si può dire che quando la panna incontra la crema pasticcera abbiamo la crema diplomatica.

Entrambe si preparano in pochissimi minuti. Il colore dei due condimenti dolci è simile: a essere differente è il sapore. ” A me – spiega la conduttrice Antonella Clerici– piace di più la diplomatica e non sono un’amante della crema pasticcera perché sa troppo di uova”.

La diversità sta nel fatto che può esistere la crema pasticcera senza la diplomatica mentre non può esserci crema diplomatica senza quella pasticcera. Se usate una bacca di vaniglia gluten free, di conseguenza avrete due condimenti spettacolari senza glutine.

Queste sono le due ricette che la chef Barbara Ricci ha regalato ai telespettatori della nota trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 9 dicembre mentre stava realizzando la sua ricetta “Sporcamusi”.

Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Antonella Ricci | Sporcamusi

Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Sergio Barzetti | Torta di riso alle verze

Dosi per: alcuni dolcini

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • due ciotole
  • un pentolino
  • una spatola
  • pellicola trasparente
  • due sac à poche

 

  • Ingredienti
  • per la crema pasticcera
  • 20 g di amido di mais
  • 7 tuorli
  • 20 g di amido di riso
  • 500 ml di latte
  • una scorza di limone
  • 150 g di zucchero
  • una bacca di vaniglia
  • per la crema diplomatica
  • 2/3 di crema pasticcera
  • 1/3 di panna montata zuccherata

Pasticcera o diplomatica, procedimento

Emulsionate le uova sbattute con lo zucchero, gli amidi e il latte scaldato e fate scaldare il tutto, mescolando, fino ad avere una crema pasticcera della consistenza desiderata (come mostra la foto sotto) che farete raffreddare in una ciotola coperta con pellicola trasparente a contatto.

Pasticcera o diplomatica. Foto di È sempre Mezzogiorno

Potrebbe piacerti anche: L’incredibile meringa del maestro Iginio Massari

Potrebbe piacerti anche: Supplì filanti alla zucca | antipasto di terra per il pranzo di Natale

Trascorso il tempo necessario, prendete 2/3 della crema pasticcera e completate unendo il terzo di grammi mancanti di panna montata zuccherata. Mischiate il tutto con cura fino a da avere la crema diplomatica come mostrato nella foto sotto. Raccogliete le due creme, ognuna in un sac à poche differente, e farcite i vostri dolcini a proprio piacimento.

Pasticcera o diplomatica. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasticcera o diplomatica. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Che succulenta cenetta mi sono preparata stasera, gli straccetti di pollo così sono buonissimi e cotti in forno non ingrasso!

Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…

31 minuti ago
  • Dolci

Mio figlio non mangiava mai merluzzo, ma grazie a questa ricetta ormai non si lamenta più

Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…

1 ora ago
  • Dolci

Crema al cioccolato senza farina, senza latte e senza uova, va bene sul pane e persino sui dolci!

Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…

1 ora ago
  • News

Le ricette pasquali, tradizione e innovazione si fondono per dare vita a piatti unici, da provare e condividere con la propria famiglia

Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

2 ore ago
  • Dolci

Se ti piace la classica panna cotta aspetta che te la faccio provare pure al limone, io così ho conquistato i miei amici!

Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…

3 ore ago