Pasticcio+alla+zucca+%7C+scoprite+l%26%238217%3Bingrediente+che+fa+la+differenza
ricettasprint
/pasticcio-alla-zucca-scoprite-lingrediente-che-fa-la-differenza/amp/
Contorno

Pasticcio alla zucca | scoprite l’ingrediente che fa la differenza

Pasticcio alla zucca, da preparare al forno, con un mix di ingredienti che ne esalteranno i sapori tutti da scoprire, prepariamola insieme.

Pasticcio alla zucca

Che ne dite di realizzare un contorno un pò diverso dal solito? Il Pasticcio alla zucca, fa proprio per voi, delizioso mix di sapori tutti da scoprire, la preparazione perfetta da utilizzare come contorno o condimento per pasta, torte salate o piatti a base di carne.

Prepararla è davvero facilissimo oltre che molto veloce, esalterà ogni piatto e lo renderà perfetto, la zucca senza subire doppia cottura, verrà semplicemente tagliata a dadini o a fette, secondo i vostri gusti, dopodiché irrorata con u pò di olio extravergine, e condita con sale e pepe, poi arriveranno tutta una serie di ingredienti stupefacenti che renderanno il tutto filante e squisito.

Sarà infatti la caciotta, l’emmental e il rosmarino, che in cottura si fonderanno insieme al parmigiano grattugiato rendendo il tutto davvero irresistibile.

Non serve andare oltre, vi mostrerò subito la preparazione di questo squisito e ricco contorno passo passo, seguite le indicazioni e vi garantisco che il risultato finale sarà a dir poco travolgente. Iniziamo subito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zucca arrostita sott’olio | un contorno strepitoso e gustosissimo
Oppure: Zuppa di ceci zucca e funghi | Perfetta per l’inverno

Ingredienti

1 kg di zucca
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b
200 g di caciotta
200 g di emmental

100 g di parmigiano
20 g di rosmarino

Preparazione del Pasticcio alla zucca

Per realizzare questo super contorno o condimento eccezionale, iniziate col pulire la zucca, eliminate lo strato esterno che la riveste, e i filamenti, compresi i semi interni, riducetela a cubetti non troppo piccoli, oppure a fette, sciacquatela con acqua corrente e tenetela da parte.

zucca

Sistemate la zucca in una pirofila, conditela con olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino, mescolate accuratamente, dopodiché livellate e aggiungete ricoprendo la superficie in modo uniforme, la caciotta, l’emmental e il parmigiano.

caciotta

Sistemate in forno in precedenza riscaldato, la pirofila e avviate la cottura per circa 20/ 25 minuti a 180 gradi, ulteriori 5 minuti a fine cottura a 220 gradi per formare una deliziosa crosticina sulla superficie.

Terminato il tempo indicato, sfornate il vostro straordinario pasticcio e servitelo in tavola, da gustare sia freddo che caldo e filante, il successo è garantito. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

parmigiano
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Gli sportivi questi li mangiano anche tutte le mattine, danno energia e hanno meno di 100 kcal

La dieta degli sportivi può essere composta da diversi aspetti positivi, come nel caso di…

30 minuti ago
  • News

Uova di Pasqua colorate senza coloranti, il modo più bello per far felici i bambini

È divertente, economico ed originale colorare le uova di Pasqua in maniera naturale e senza…

59 minuti ago
  • Dolci

Colomba last minute, in 10 minuti prepari l’impasto e inforni direttamente, se non hai canditi e uva passa poco importa, risolvi così

Questa è la ricetta per preparare la colomba last minute, ti bastano 10 minuti  e…

1 ora ago
  • News

Monto le uova a neve in meno di 2 minuti, tutto merito di questo ingrediente segreto che usano anche i pasticceri

Le uova montate a neve sono una parte fondamentale della pasticceria e non solo, ma…

2 ore ago
  • Dolci

Così morbida e speciale che a Pasqua non vorranno ne colomba nè pastiera, la mia torta al limone e cocco le batte di sicuro!

Torta limone e cocco: morbida e speciale delizia che di sicuro a Pasqua mi farà…

2 ore ago
  • Dolci

Da quando ho provato i nutellotti in bianco con la marmellata, ne ho potuto fare più meno, uno tutte le sere e sono felice

Senti a me, questi nutellotti bianchi con marmellata li devi fare subito, sono ancora più…

3 ore ago