Pasticcio di pasta, con un pò di fantasia potete realizzare i migliori piatti, vi proponiamo una ricetta sensazionale, scopriamola insieme
Se volete cucinare un primo semplicissimo preparato per già metà mattina e per il pranzo essere già pronto, ho la ricetta perfetta per voi. Il pasticcio di pasta è un mix di ingredienti gustosi che, se lo desiderate, può essere anche un ottima idea svuota frigo. Maccheroni immersi in una saporita besciamella, arricchita da funghi, asparagi e pesto alle zucchine, il tutto ricoperto da parmigiano e cacio filante.
Sfiziosa e soprattutto veloce, potete decidere di impreziosirla con gli ingredienti che più preferite a seconda del gusto o delle occasioni.
Mettete il grembiule e accendete i fornelli, prepariamo insieme questo primo piatto favoloso con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bocconcini di pasta sfoglia con funghi e caciotta | gustosissimi
Oppure: Pasta con fave, pecorino e pancetta | Primo piatto naturale
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per preparare questa sfiziosa ricetta , iniziate col preparare la pasta e le verdure. Prendete una pentola con abbondante acqua salata, fate arrivare a bollore e lessate la pasta leggermente al dente, ovvero un paio di minuti prima della cottura riportata sulla confezione. Nel frattempo, pulite i funghi e affettateli a spicchi, lavate gli asparagi ed eliminate il gambo più duro, tagliateli a tocchetti e trasferite le verdure in una padella antiaderente in cui avrete fatto soffriggere uno spicchio di aglio, che una volta imbiondito avrete eliminato dalla stessa . Aggiustate di sale e pepe, e lasciate cuocere per 15 minuti.
Fatto ciò, preparate la besciamella e il pesto di zucchine.
In una casseruola fate riscaldare il latte in cui far scogliere il burro, aggiungete la farina in una sola volta e mescolate continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi, una volta addensata la besciamella sarà pronta.
Da parte in un mixer, versate le zucchine lavate, spuntate delle estremità e tagliate a pezzettini, unite l’aglio, il basilico, sale e i pinoli a filo aggiungete l’olio extravergine di oliva e frullate fino ad ottenere una crema omogenea e cremosa.
Preparati gli ingredienti, scolate la pasta e trasferitela in una ciotola ben capiente a cui unirete le verdure rosolate, la ricotta, il pesto di zucchine e la besciamella, amalgamate il tutto con una spatola in modo da insaporire per bene la pasta. A questo punto, trasferite il composto in una pirofila imburrata e cospargete sulla superficie il parmigiano grattugiato, il cacio, il pangrattato, una spolverata abbondante di pepe e infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti.
Servite e guastate tutta la bontà di questo primo piatto di cui sono certa vi innamorerete. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…