Pasticcio+di+polenta+l+Ricetta+riciclo+gustosa+e+invitante
ricettasprint
/pasticcio-polenta-ricetta-riciclo-gustosa-invitante/amp/
Finger Food

Pasticcio di polenta l Ricetta riciclo gustosa e invitante

Pasticcio di polenta ricettasprint

Il Pasticcio di polenta è un finger food saporito e le sua somiglianza con le lasagne lo rende una vivanda molto appetitosa. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e stupite tutti con questa vivanda semplice e veloce.

Potrebbe piacerti anche: Nuvolette alla pizzaiola l Antipasti veloci e stuzzicanti per Capodanno

Potrebbe piacerti anche: Rondelle di verdure al forno gratinate l Per una vigilia di Natale in allegria

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti

  • Strumenti
  • una pirofila da forno con i bordi alti
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • un tagliere

 

  • Ingredienti
  • 2 salsicce
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • burro q.b.
  • mezza cipolla media
  • fettine di prosciutto cotto tagliate finemente q.b.
  • 200 g di pomodoro
  • parmigiano grattato q.b.
  • mozzarella q.b.
  • 200 g di polenta avanzata
  • sale fino q.b.

Pasticcio di polenta, procedimento

Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci rosolare la cipolla tritata finemente e la salsiccia sgranata. Cuocete a fiamma dolce 2-3 minuti e, appena i pezzi di salsiccia si saranno indorati, incorporate la polpa di pomodoro. Aggiustate di sale a proprio piacere e cuocete a fiamma medio-bassa per circa 10 minuti. Nel frattempo, su un tagliere, riducete la polenta avanzata a fettine con spessore di circa 0,5 cm un terzo delle quali le poggerete in una pirofila già imburrata.

Pasticcio di polenta ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Ravioli alla trentina l Ricetta golosa tipica per il cenone di Natale

Potrebbe piacerti anche: Lasagne cacio e pepe con carciofi fritti l Da servire per la vigilia di Natale

Ricoprite il tutto con la salsa che conservate nella padella e aromatizzate con del parmigiano grattato a proprio piacere. Coprite il tutto con una fettina di prosciutto e tappate il tutto con una strato di fettine di polenta. Spalmate la vostra salsa e aromatizzate con il parmigiano grattato. Coprite il tutto con le fettine di prosciutto cotto e nascondete il tutto sotto un terzo strato di fettine di polenta. Ricoprite il tutto con la rimanente salsa e spolverata la superficie con della mozzarella sminuzzata finemente. Mettete in forno a 180 gradi e cuocete per 20 minuti. Ecco, il pasticcio è pronto. Tirate fuori dal forno il finger food e lasciatelo raffreddare per qualche minuto. Mettete nei piatti il primo e servite il pasticcio ancora caldo.

Pasticcio di polenta ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago