Non semore le solite patate queste patate alla pargigiana conquisteranno tutti grandi e piccini
La lista completa degli ingredienti per le patate alla parmigiana è breve. Ci servono delle patate novelle, che in questo caso sono le più indicate, e del formaggio grattugiato ma anche saporito. Io mescolo parmigiano (o grana) e pecorino. Puoi usare solo uno, solo l’altro oppure sostituirli con del caciocavallo. E poi tante erbe aromatiche, eventualmente anche delle spezie come la paprika affumicata per insapore.
Ingredienti:
1 kg di patate
60 g parmigiano grattugiato
60 g pecorino romano grattugiato
Scegliamo patate di dimensioni medie, ma soprattutto simili: è l’unico vero trucco per ottenere una cottura uniforma senza sforzi. Le laviamo benissimo e le tamponiamo con un canovaccio pulito. Puoi decidere se lasciare o meno la buccia, io lo faccio perché risultano ancora più croccanti e più buone.
Prendiamo una pirofila adatta per il forno, copriamo la base con un foglio di carta forno e distribuiamo i due formaggi grattugiati. Poi appoggiamo sopra le patate, con la parte della buccia rivolta verso l’alto. Insaporiamo con una presa di sale fino, qualche macinata di pepe fresco e soprattutto le erbe aromatiche tritate. In questo caso rosmarino e timo, ma potrebbero essere anche salvia, maggiorana, prezzemolo, erba cipollina e molto altro.
Preriscaldiamo il forno a 200° per 5 minuti, poi infiliamo la pirofila sulla griglia centrale. Le cuociamo per 10 minuti lì, infine accendiamo il grill e le passiamo altri 5 minuti per avere una bella crosticina.
Il grado di gratinatura lo decidi tu, l’importante è avere quell’effetto crunchy in bocca che soddisfa sempre. Terminata la cottura, tiriamo fuori le patate alla parmigiana e aspettiamo giusto 5 minuti per portarle a tavola. Certo, sono buone anche tiepide, ma è difficile resistere alla tentazione.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…