Patate+al+curry%2C+il+contorno+speziato+e+profumato+per+tutti
ricettasprint
/patate-curry-ricetta-esotica/amp/
Contorno

Patate al curry, il contorno speziato e profumato per tutti

Ecco una ricetta esotica ma con il gusto del curry che oramai è diventato famoso un pò per tutti: la ricetta delle patate al curry.

patate al curry

Chi lo ha provato difficilmente se ne stacca, infatti il curry non è altro che un mix di spezie che rendono i nostri cibi leggermente piccante, ma che regala profumo, colore e sapore inconfondibile. Questo modo di cucinare le patate fa allontanare un pò dall’idea delle classiche patate fritte oppure, più leggere, al forno, ma ci fa tornare con la mente alla triste realtà di dover, magari, mantenere la forma fisico o semplicemente non ha voglia di cucinare molto.

ti piacerebbe anche:Peperoni ripieni con sgombro patate e caciotta | sapori eccezionali

ti piacerebbe anche:Sfogliette di patate | Pratiche da preparare e ottime come sfizioso contorno

Ingredienti

  • 500 g patate
  • 2 cucchiai di curry
  • peperoncino
  • aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • semi di sesamo (facoltativo)

ti piacerebbe anche:Pasta con pancetta e crema di patate | Il cremoso primo piatto

ti piacerebbe anche:Crocchè di patate con pancetta | L’antipasto che piacerà a tutti

Patate al curry, il contorno speziato e profumato per tutti

Eccoci qui, pronti ad iniziare il percorso nel procedimento verso la realizzazione di questo speziato e profumato contorno in alternativa alle solite patate da servire in tavola. Colorato e gustoso il curry vince anche in questa ricetta. Puliamo e peliamo le patate e tagliamole a pezzetti, lessiamole per 6/7 minuti poi in una padella facciamo riscaldare l’olio extravergine di oliva e rosoliamo l’aglio, scoliamo le patate e aggiungiamole alla padella.

Come si preparano le patate a curry

Cuociamo e aggiungiamo i due cucchiai di curry e il peperoncino (il piccante è sempre indicato in queste ricette un pò esotiche). Mescoliamo per bene aggiungendo un pochino d’acqua per ultimare la cottura. Uniamo il sale a seconda del gradimento e una volta asciugata completamente l’acqua spegniamo il fuoco e impiattiamo. Le patate dovranno essere croccanti. Spolveriamo con i semini di sesamo che piacciono e via, il contorno è pronto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago