Accompagnate i vostri secondi di carne nel giorno della NativitĂ con questa prelibatezza facilissima da realizzare e davvero di grande effetto scenico. Stiamo parlando delle Patate e funghi per Natale.
Oggi vi presentiamo una vivanda veramente golosa e facilissima da realizzare. Stiamo parlando delle Patate funghi e prosciutto. Si tratta di un contorno ricco di sapore e molto sfizioso che potrete realizzare in pochi minuti e qualche accorgimento riportato nella ricetta sotto.
Questa vivanda piace a tutti: grandi e piccini ed è perfetta per essere gustata per il pranzo di Natale.
Si prepara con soli 6 ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo. E sporcherete soltanto tre utensili da cucina. Fantastico, vero!
Se non avete a disposizione le patate piccoline e tonde, potete usare quelle grandi tagliandole a tocchetti. Il manicaretto risultante avrĂ probabilmente minor effetto scenico ma di sicuro sarĂ comunque buonissimo!
Con pochissimo sforzo per preparare il condimento e per pulire la cucina dopo, porterete in tavola un contorno goloso e ricco di gusto che farĂ felici tutti quanti: grandi e piccini.
Ma qual è l’ingrediente misterioso che rende speciale questo piatto? Sicuramente l’affettato che avrete scelto per insaporire il trito di prezzemolo che profuma il tutto. Io ho introdotto il prosciutto cotto ma, per esempio, potete anche sostituirlo con del prosciutto crudo, del salame oppure della bresaola.
Se, invece, volete realizzare la versione vegetariana e vegana di questo piatto vi basterĂ omettere quel poco di affettato che avete usato per insaporire il trito di prezzemolo.
Potrebbe piacerti anche: Pollo alla birra scura | Scopri l’ingrediente segreto sul mercato dal 2021
Potrebbe piacerti anche:Â Ecco cosa servire alla vigilia di Natale | Un piatto che piacerĂ a tutti
Dosi per: 320 g di patate
Realizzato in: pochissimi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti
Â
Asciugate le patate lavate e adagiatele in una leccarda ricoperta di carta forno. Condite con olio, aggiustate di sale e infornate a 200° per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, unite i fughi puliti e spolverizzate il tutto con un trito finissimo di prezzemolo e prosciutto.
Potrebbe piacerti anche: Sembrano i classici crocchè di patate ma non lo sono | Scopri questa ricetta
Potrebbe piacerti anche: Torta Saint Honorè, la delicata prelibatezza francese conosciuta nel mondo
Infornate sempre a 200° per altri 10 minuti. Servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…