Non sporchi nulla e ottieni un risultato perfetto in pochi minuti: per cuocere le patate lesse non c’è bisogno di sprecare energia
Cinque minuti, solo cinque per lessare le patate senza sporcare niente. Sembra solo un sogno, invece è una bella realtà se sappiamo come muoverci. Non ci servono pentole, ma nemmeno acqua: solo materia prima, al naturale, per mangiare tutto in purezza.
Le linee guida per una corretta alimentazione consigliano vivamente di consumare almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Ma in tutto questo, come inserire le patate, che sono differenti per calorie e potere nutritivo
Non a caso rientrano del gruppo dei cereali e dei suoi derivati e quindi sono considerate come importante fonte di carboidrati. Ecco perché gli esperti consigliano di mangiarle una o due volte a settimana, considerando che una porzione di patate corrisponde a 200 grammi. Quindi possiamo mangiarle al posto del pane, della pasta o di altri cereali, ma non insieme.
Per chi invece non ha problemi di glicemia alta, di sovrappeso oppure non è celiaco, le patate sono semplicemente un contorno. Abbinate ad un secondo piatto a base di carne o pesce, più una porzione di verdure, sono quindi un pasto completo. E se le cuciniamo in questo modo, sono anche più leggere e nutrienti.
Tutto questi ci fa amare ancora di più le patate. Ma se ci fosse un modo per cucinarle sano, leggero e senza stress, in pochissimo minuti. Non sarebbe meglio? Inutile usare il condizionale, meglio sapere che questo metodo esiste.
In pratica ci serve solo la materia prima, un forno a microonde e un foglio di pellicola trasparente da cucina. Ma deve essere quella che non brucia quando la usiamo nel microonde, perché sarà il nostro trucco speciale per una cottura perfetta. Quindi leggi bene sulla confezione, perché chi la produce, è obbligato a scriverlo.
Partiamo lavando le patate, anche se le cuociamo senza la buccia. Poi le peliamo e le tagliamo a cubotti, il più regolari possibili. Quando abbiamo finito, le sciacquiamo sotto l’acqua corrente e le asciughiamo.
Le mettiamo in un piatto fondo largo cercando di allargarle bene in modo che non siano sovrapposte. Non c’è bisogno di salarle o di condirle, quella è un’operazione che faremo dopo. Basta solo coprire il piatto con della pellicola trasparente facendola aderire bene ai bordi.
Infiliamo il piatto nel microonde e lasciamo cuocere per 5-6 minuti alla massima potenza. In pratica l’umidità che si formerà sotto alla pellicola aiuterà a cuocere perfettamente le patate. Passato quel tempo, tocchiamole con i rebbi della forchetta. Se affonda bene ma senza romperle, allora siamo al punto giusto.
La cheesecake senza lattosio e glutine è buonissima nulla da invidiare alla classica ricetta, prova…
Si torna a parlare nuovamente dei carciofi, ma questa volta dell’acqua di cottura di questo…
Frittata di patate fritte, non l'hai mai provata? Che peccato, non sai che ti perdi:…
Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…