Invece della solita minestrina per scaldarsi quando la temperatura si abbassa, c’è una soluzione molto più golosa: pasta, patate e provola
Basta solo il nome per capire che si tratta di una bontà assoluta. La pasta e patate arricchita con la provola è un primo piatto genuino da mangiare, molto facile da cucinare anche se può indurre in errore.
Non è solo un assemblaggio di ingredienti, ma serve cura dei dettagli.
Le tre regole d’oro per una pasta e patate on la provola perfetta. La prima: scegliamo una pasta trafilata al bronzo perché aiuta a legarsi con le patate e con il formaggio. La seconda: non puntare su tutte le patate, ci servono vecchie e possibilmente a pasta gialla. Infine la pasta deve essere al dente e non stracotta.
Ingredienti:
360 g di pasta corta
900 g di patate
Soffriggiamo in una tegame profondo l’olio extravergine con le cipolle tritate finemente insieme all’aglio. Lasciamo imbiondire, ma senza rosolare eccessivamente.
Quando le verdure hanno preso colore aggiungiamo anche le patate, pelate, lavate e tagliate a tocchetti di media grandezza. Considera che in cottura si ridurranno e quindi se sono troppo piccole rischiano di sparire.
Aspettiamo 10 minuti e poi uniamo anche la pancetta tagliata a dadini. Mescoliamo bene per non far attaccare sul fondo, poi allunghiamo con due mestoli di acqua calda, saliamo e pepiamo a piacere. Dopo altri 10 minuti insaporiamo con le foglie di basilico spezzettate a mano.
Quando le patate sono quasi cotte, aggiungiamo dell’altra acqua che ci servirà per portare a cottura anche la pasta.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…