Perché buttare via le patatine fritte avanzate se possiamo trasformarle in qualcosa di buono: bastano pochi ingredienti, successo garantito
Capita anche a noi, nessuna vergogna. Se tra quello che avanza ci sono pure le patatine fritte, fatte in casa o quelle del fast food, perché buttarle? Riscaldate sono brutte, lo sappiamo bene. Ecco perché le abbiamo trasformate in frittelle, golose e risparmiose.
Così siamo riusciti a non buttare le patate fritte avanzate e a far nascere un piatto super gustoso.
Cosa ci serve per preparare queste gustose frittelle con patate fritte fredde avanzate? Del formaggio filante, della ricotta e del parmigiano. Poi qualche uovo, dell’erba aromatica e il forno, così alleggeriamo. Tutto semplice e anche molto intrigante.
Ingredienti:
350 g patatine fritte già cotte
2 uova grandi
Tiriamo fuori le patatine fritte dal frigo e le tagliamo a pezzetti irregolari, l’importante è che non restino lunghe. Le versiamo nel boccale del mixer e aggiungiamo subito il caciocavallo, o altro formaggio che abbiamo scelto, tagliato a dadini.
Uniamo anche le due uova, la ricotta e il parmigiano grattugiato. Poi cominciamo ad azionare la macchina e frulliamo per alcuni secondi, in modo che il tutto si amalgami bene. Per questo, ci servirà il mixer alla massima velocità.
Aggiungiamo un pizzico di sale, qualche macinata di pepe fresco e andiamo avanti. Quello che ci serve per le frittelle è un impasto omogeneo ma ancora morbido, anche se compatto.
Se ci sembra ancora troppo morbido, aggiungiamo un cucchiaio o due di pangrattato.
Versiamo il resto del pangrattato in un piatto piano e lo insaporiamo con delle foglie di maggiorana tritate al coltello. Quindi riprendiamo l’impasto e formiamo delle palline. Le appiattiamo per dare la forma delle frittelle e le passiamo nel pangrattato facendolo aderire bene su tutti i lati.
Prendiamo la leccarda oppure una teglia bassa, foderiamo la base con un foglio di carta forno e poi la spennelliamo con un filo di olio d’oliva. Piazziamo le frittelle di patatine fritte e spennelliamo anche queste con un po’ di olio.
Preriscaldiamo il forno a 180° e poi infiliamo la leccarda sul ripiano centrale. Facciamo cuocere le frittelle per almeno 20 minuti. Verso metà cottura giriamo le frittelle per avere un risultato omogeneo. Le tiriamo fuori e le consumiamo ancora calde, con della maionese o del ketchup fatti in casa. Perché in fondo, sempre patatine fritte sono.
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…