Oggi prepariamo con una specialità, ecco il Patè di pomodorini e ricotta, un mix di sapori favolosi pronti in pochi minuti a cui nessuno resisterà.
Il Patè di pomodorini e ricotta è una gustosa specialità culinaria preparata con pomodorini freschi, ricotta, basilico, pepe, olio e sale, ha una consistenza morbida e un sapore unico, da gustare spalmato su crostini, pane o da utilizzare come condimento per la pasta. Questa ricetta è particolare perché combina sapori freschi e delicati dei pomodorini con la cremosità e la leggerezza della ricotta, il basilico invece aggiunge un tocco di freschezza e il pepe quelo tocco delizioso di sapore unico. Infine l’olio e il sale equilibrano e esaltano i sapori, rendendo il risultato spettacolare.
È possibile personalizzare questa ricetta in diversi modi, ad esempio, si può aggiungere un pizzico di aglio tritato per un sapore più intenso, oppure sostituire il basilico con altre erbe aromatiche come il prezzemolo o l’origano. In più si può anche aggiungere un tocco di limone per una nota di freschezza extra. Per rendere questa ricetta più leggera, si può utilizzare ricotta light o basso contenuto di grassi anziché quella tradizionale. Inoltre, si può ridurre la quantità di olio utilizzata o sostituirla con acqua o brodo vegetale per ridurne le calorie.
Insomma, il Patè di pomodorini e ricotta è una deliziosa specialità che conquisterà il palato di chiunque lo gusti, gustoso anche se fatto con ingredienti semplici e poco tempo di preparazione, questo patè è un’ottima scelta per un antipasto veloce o per arricchire i tuoi piatti preferiti. Vediamo passo passo come si prepara.
Leggi anche: Paté al salmone | morbido e succoso | spalmalo su dei crostini, ed è subito festa!
Leggi anche: Patè di patate dolci e noci, base perfetta per svariate ricette da provare anche sulle tartine
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti
250 g pomodorini ciliegia
200 g ricotta
10 foglie di basilico fresco
Per realizzare questo delizioso patè, inizia a tagliare i pomodorini a metà e mettili in un mixer insieme alla ricotta, basilico, pepe, olio e sale. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Assaggia il patè e aggiustalo di sale e pepe se necessario, dopodichè rasferiscilo in una ciotolina e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirlo.
Puoi provarlo spalmato su crostini, fette di pane tortato o lo puoi usare come condimento per la pasta, sentirai che bontà. Buon appetito!
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…