Ti piace la zucca? Devi provare una ricetta sfiziosa e gustosa, il Patè di zucca, provalo sui crostini e preparerai un antipasto delizioso!
Ti piace la zucca? Se sì, devi assolutamente provare questa ricetta sfiziosa e gustosa: il Patè di zucca. Questa delizia si sposa perfettamente con diverse combinazioni e lo puoi servire sui crostini per creare un antipasto davvero delizioso. La zucca è un ortaggio, o meglio un frutto, versatile e dal sapore delicato, perfetto per creare piatti creativi e gustosi. In questo caso, andremo a combinare la zucca con salvia, rosmarino e olio extravergine di oliva, ma ci sono altri ingredienti che ti garantiranno una consistenza cremosa al punto giusto, perfetta da spalmare.
Infatti, ad arricchire questo patè, andremo ad unire della ricotta morbida per un tocco delicato e ceci, che saranno la chiave della consistenza compatta ma vellutata. A questi ingredienti e agli aromi prima citati però, andremo ad aggiungere maggiorana e aglio, che daranno sapore alla crema e un tocco speziato, capace di rendere il tuo patè a dir poco irresistibile. Insomma un tripudio di sapori meravigliosi, ma se lo provi, preparerai le ricette più fantasiose ed irresistibili, dal semplice antipasto, alle torte salate, primi piatti e tanto altro!
Non ti resta quindi che preparare dei crostini croccanti per spalmarci sopra questo meraviglioso patè. Accompagnalo con affettati di formaggi e salumi e ti garantisco che non riuscirai più a farne a meno. Allaccia quindi il grembiule, prepara gli ingredienti e vedrai che sarà un successone. Iniziamo subito!
Leggi anche: Paté di pomodori secchi, perfetto per condire la pasta in 5 minuti e non ti dico le bruschette!
Leggi anche: Patè di olive nere e salmone, la spalmi sulle bruschette e l’aperitivo è pronto
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti
500g di zucca
10 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
100g di ricotta
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per realizzare questo delizioso patè. inizia col tagliare la zucca a cubetti e sistemala su una teglia da forno. Aggiungi le foglie di salvia spezzettate, il rosmarino sminuzzato e un filo d’olio extravergine di oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, finché la zucca risulterà morbida.
Trasferisci la zucca cotta in un mixer insieme alla ricotta, ai ceci, alla maggiorana, allo zenzero, l’aglio sminuzzato e all’erba cipollina fresca. Frulla fino ad ottenere una crema omogenea e aggiustala di sale e pepe a piacere.
Aggiungi il succo di mezzo limone e mescola bene, poi versa il patè di zucca in una ciotola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirlo. Prepara dei crostini croccanti e spalmaci abbondantemente il patè di zucca e aggiungi una bella cucchiaiata di stracciatella di bufala, sono sicura che conquisterà tutta la famiglia. Buon appetito!
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…