Ottimo sui crostini per preparare un gustoso aperitivo. Usiamo il patè di pomodori secchi su fette di pane bruschette oppure per accompagnare i nostri piatti.
Abbiamo molte alternative per gustare questa specialità. Il patè di pomodori secchi è facile da preparare, non troppo veloce per i tempi da seguire per l’essiccamento. Vediamolo insieme…
ti piacerebbe anche:Girelle di pane con pomodori secchi e tonno | idea alternativa
ti piacerebbe anche:Salsa di pomodori secchi, la salsa ideale per bruschette e crostini
ti piacerebbe anche:Pasta al pesto di pomodori secchi zucchine e noci | Favoloso
ti piacerebbe anche:Spaghetti tonno e pomodori secchi | Ricetta Bimby leggera e gustosa
Laviamo e tagliamo i pomodori e mettiamoli sul tavolo da lavoro cospargendoli di sale grosso. 4/5 giorni e saranno pronti ( in alternativa in forno a 150° per 3 ore).
Prendiamo un’insalatiera e mettiamo dentro i pomodori essiccati con olio, aglio, origano e peperoncino. Frulliamo il tutto ed ecco pronto il nostro patè. Conserviamolo in barattolo precedentemente sterilizzato e sempre coperto con l’olio.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…