Desideri dei pavimenti splendenti e senza aloni? Non preoccuparti, abbiamo la soluzione efficace e super economica che ti salverà in calcio d’angolo.
I pavimenti si sporcano facilmente, quindi richiedono pulizia accurata, ma capita spesso di ritrovarsi con aloni, anche dopo il lavaggio. Un vero e proprio problema che affligge molte di noi, ma siamo certi che con qualche piccolo trucco tutto sarà più facile.
Ci sono delle soluzioni economiche e super veloci che nessuno neanche immagina, è molto bello entrare in casa e poter vedere il pavimento pulito e splendente, nonostante abbiamo dedicato del tempo e passione il pavimento non è come desideriamo. Non resta che scoprire come pulire il pavimento senza ritrovarsi con aloni fastidiosi. Ecco la soluzione economica e veloce.
La cura e la pulizia della casa non può mancare! Tutti desiderano una casa perfettamente pulita, è necessario però prendersi cura di ogni cosa, dai mobili ai pavimenti. Quante volte è capitato di sedersi comodamente sulla poltrone e si notano degli aloni sui pavimenti, nonostante siano stati lavati per bene.
Ecco come lavare i pavimenti alla perfezione senza ritrovarsi con spiacevoli sorprese. Ecco come lavare il pavimento in base al tipo di rivestimento.
-Grès e ceramica. Mai utilizzare detersivi che contengono oli e le cere che potrebbero renderli opachi, la migliore soluzione è utilizzare una soluzione di acqua calda e aceto bianco, lavare con un panno in microfibra. Se detesti l’odore di aceto, allora puoi aggiungere delle gocce di olio essenziale.
-Marmo. In questo caso l’aceto, l’acido citrico e detergenti con candeggina sono sconsigliati perché possono macchiare, l’unica soluzione è preparare una miscela di acqua, alcool denaturato, bicarbonato e sapone di Marsiglia. Lavare sempre con un panno morbido in microfibra.
-Parquet. Solitamente nelle camere troviamo il parquet, il materiale è talmente delicato che richiede cura, sarebbe una buona cura curarlo anche con l’olio di oliva che ha proprietà nutrienti e lucidanti. Per il lavaggio, mettere in un secchio acqua, bicarbonato di sodio e qualche scaglia di sapone di Marsiglia, lavare con un panno in microfibra. Per evitare che rimangano aloni, possiamo asciugare con un panno pulito.
-Cotto. Un pavimento molto poroso, bisogna assolutamente evitare prodotti troppo schiumosi che potrebbero determinare aloni. Puoi usare una miscela di aceto che è sgrassante e lucidante. Prepara una soluzione di acqua, aceto, pochissimo detersivo per piatti, mescolare e lavare con un panno morbido. Anche in questo caso si consiglia di utilizzare un panno asciutto per asciugare il pavimento evitando la formazione di aloni.
Per evitare di andare incontro a spiacevoli sorprese, bisognerebbe evitare di versare troppo detersivo nell’acqua. Nel caso del pavimento in cotto bisognerebbe evitare di usare troppo detersivo per i piatti perché non solo sono troppo schiumosi ma lasciano aloni.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…