Cremose e assai gustose, le penne al sugo alleggerito sono la favola estiva che stavi aspettando. Pronte in pochi minuti, vanno a ruba più velocemente
Preparate in un paio di elementari passaggi, sono il primo piatto saporito e irresistibile che fa venire fame appena lo vedi. Servitele con delle fette di pane fresco in modo da poter fare la scarpetta nel sugo che rimane nella scodella una volta ultimata la pasta altrimenti godrete solo a metà!
Priva di carne, è comunque sostanziosa e forchettata dopo forchettata nutre senza appesantire. Che cosa aspettate dunque a farla anche voi?
La Pasta al sugo alleggerito è incredibile! Fatta con poch ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina, è quella prelibatezza imperdibile che nessuno vuole perdere l’occasione di mangiare. Perfetta per il pranzo di oggi, la si prepara nel tempo di cottura della pasta. Ricordate, se potete, di usare sempre un formato di pasta rigato e corto perché il risultato è ancora più buono.
Mettete una pentola d’acqua sul fornello e portatela al bollore. A quel sbollentateci per 5 minuti i pomodorini ben lavati e già incisi sulla loro superficie con una X. Trascorso il tempo necessario, con una schiumarola trasferite gli ortaggi in una ciotolina dove li farete raffreddare mentre riportare l’acqua al bollore. Aggiustate di sale e procedete con la cottura fino a che il liquido non riprende a borbottare. Adesso gettateci le penne e cuocetele per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola.
Leggi anche: Polpettone freddo di tonno e patate, la cenetta ideale per una serata estiva da cucinare in anticipo
Leggi anche: Biscotti cocco e cioccolato: il binomio perfetto per un estate di successo!
Una volta raffreddati, private i pomodorini di buccia e semini e poi mettete la loro polpa in un passaverdura dove la ridurrete a passata. Ora scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e fateci indorare 1 spicchio d’aglio per qualche minuto avendo cura di non bruciarlo. Quando si sarà indorato, eliminate il tubero e unite la passata di pomodorini freschi. Unite un poco di acqua di cottura (e necessario), aggiustate di sale e cuocete il sugo fino ad avere la consistenza desiderata. Solo a quel punto alleggeritelo con dei cucchiai di panna. Una volta cotta al dente, scolate la pasta e fatela saltare per 1 minuti nella padella con il condimento. Spolverizzate con il formaggio grattugiato, mescolate con cura e servitela ancora calda e cremosa.
Leggi anche: Pasta rucola e peperoni: aggiungo il formaggio e tutti l’adorano, finisce subito
Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…
L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…
Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…
Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…
Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…
Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…