Le penne alla vecchia bettola, hanno un nome che è tutto un programma! Si intuisce la bontà che deriva da quelle preparazioni rustiche e casalinghe delle vecchie osterie di una volta e che, con grande facilità, possiamo riprodurre nella nostra cucina. Vediamo come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: pasta fredda con peperonata e mozzarella
Ingredienti per 4 persone
380 gr di penne
80 ml di vodka
200 gr di pomodorini
200 ml di panna da cucina
Una cipolla
Per realizzare le penne alla vecchia bettola, la prima cosa da fare è tritare finemente la cipolla e l’aglio, eliminando l’anima.
Unite un pò di peperoncino: dosate secondo il vostro gusto. Dedicatevi poi ai pomodorini: lavateli bene sotto il getto di acqua corrente, eliminate il picciolo e tagliateli a pezzetti.
Prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine di oliva. Aggiungete il trito di aglio e cipolla ed il peperoncino. Fate rosolare finchè diventino dorati, poi unite i pomodorini.
Regolate di sale e di pepe, rigirate e fate cuocere qualche minuto. Versate la vodka e lasciate sfumare, poi unite l’origano e proseguite ancora per un paio di minuti.
Trasferite il sugo in una teglia da forno e cuocere a 180 gradi in modalità statica per circa un’ora, avendo cura di rigirare di tanto in tanto.
Al termine della cottura, trasferite il sugo in un mixer e frullate a più riprese. Unite anche la panna, poi versate in una padella ed accendete a fuoco dolce per qualche minuto affinchè tutti gli ingredienti possano bene amalgamarsi tra loro.
Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e appena avrà raggiunto il bollore, calate le penne. Scolatele al dente e trasferitele nella padella con il sugo.
Mantecate la pasta nel sugo, aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate bene e servite le vostre penne alla vecchia bettola ben calde!
Potrebbe piacerti anche: penne all’arrabbiata
Anche quest'anno come ogni anno il venerdì santo preparo la frittata di spaghetti, non aspettano…
Fin dal momento in cui ho scoperto questa ricetta, tengo sempre una scorta di zucchero…
Che cosa puoi ottenere dal riciclo dei gusci d'uovo che ti avanzano dopo una ricetta…
Con le tortine svuota frigo faccio centro, a colazione se le divorano in un battibaleno,…
Fai molta attenzione al tuo tagliere, soprattutto se è in plastica: non commettere mai questo…
Solo 10 minuti per fare un figurone con una Colomba fatta in casa perfetta, ti…