Le penne con crema di zucca e pancetta sono un primo facilissimo che si realizza in poco tempo, ma risulta gustoso ed anche particolare. Il suo mix di profumi e sapori è avvolgente ed invitante, come la sua consistenza cremosa che conquista ad ogni assaggio. Potete proporlo anche se avete ospiti perché come anticipato, pur essendo una ricetta alla portata di tutti ed anche veloce, si presenta benissimo: un piatto colorato, appetitoso e sicuramente godurioso che riuscirà a soddisfare tutti, grandi e piccoli!
Potrebbe piacerti anche: Pennette cremose con gorgonzola dolce e spinaci | pronto in un lampo
Oppure: Pasta e ceci con pancetta | Piatto ricco e piccante da provare
Ingredienti
320 gr di penne
500 gr di zucca
Per realizzare questo piatto la prima cosa da fare è dedicarsi alla verdura: pulite la zucca, eliminate la buccia ed i semi e tagliate la polpa a tocchetti. Prendete una pentola, versate abbondante acqua, salate leggermente ed aggiungete la zucca. Coprite e fate cuocere fino a che diventi morbida: occorreranno circa venti minuti a fuoco dolce. Intanto prendete una padella capiente, soffriggete un po’ di cipolla affettata finemente in olio extra vergine d’oliva ed aggiungete la pancetta affumicata a cubetti.
Rosolate un paio di minuti mescolando in modo che il grassi si sciolga leggermente, poi aggiungete la panna fresca ed una spolverata di pepe macinato fresco (se vi piace) e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa e spegnete. A questo punto la cottura della zucca sarà terminata: scolatela e lasciatela in un cola pasta per una decina di minuti in modo che perda la sua acqua. Fatto ciò, ponete la polpa in un mixer e frullate a più riprese fino ad ottenere una purea.
Aggiungetela nella padella con il condimento e mescolate. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Nel momento in cui andrete a versare le penne, accendete a fuoco dolce sotto la padella mantenendo il coperchio. Cuocete la pasta, poi scolatela leggermente al dente e trasferitela nel condimento. Mantecatela con il condimento ed il parmigiano grattugiato, amalgamate bene per far insaporire e servitela subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…
Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…
Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…
Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…
Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…
Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…