Penne+cremose+alla+San+Marzano+%7C+Favoloso+piatto+veloce
ricettasprint
/penne-cremose-alla-san-marzano-favoloso-piatto-veloce/amp/
Primo piatto

Penne cremose alla San Marzano | Favoloso piatto veloce

Penne cremose alla San Marzano ricettasprint

Le penne cremose alla San Marzano sono un piatto facilissimo, veloce e molto buono perfetto da proporre in qualsiasi occasione. Si tratta di una preparazione alla portata di tutti, deliziosa e saporita che tutti ameranno, anche i più piccoli. L’ingrediente principale di questa ricetta sono i pomodori. Anche se l’ideale sarebbe utilizzare la varietà San Marzano ovvero i classici da sugo, si può utilizzare qualsiasi tipo di pomodori considerando che non sempre si trovano per via della peculiare stagionalità. Volendo potete anche utilizzare conserve fatte in casa oppure in mancanza d’altro le lattine di pomodori pelati purché di buona qualità. Se scegliete i pomodorini ovviamente dovrete variare la quantità, aumentandola in proporzione. Una volta sbollentati questi andranno passati in un passaverdure in modo da rimuovere agevolmente le pellicine. Provate questa ricetta facilissima e velocissima e non ve ne pentirete!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con uova al forno, delizioso piatto ottimo per il pranzo domenicale
Oppure: Pennette alla cipollara light | ricetta leggera e vegetariana

Ingredienti

320 gr di penne

700 gr di pomodori grandi
100 gr di formaggio caprino
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Origano q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle penne

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene i pomodori San Marzano ed asciugandoli con un canovaccio pulito. Versate i pomodori in una pentola, copriteli di acqua a filo ed accendete a fuoco dolce. Scaldate e cuocete per circa 7/8 minuti a partire dal bollore. Spegnete e scolate bene, poi fate intiepidire ed eliminate la pellicina esterna. Tagliate la polpa a pezzi e mettetela un attimo da parte. Prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine d’oliva, poi aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e fate soffriggere a fuoco dolce.

Unite i pomodori, coprite e fate cuocere con la fiamma al minimo per 10 minuti. Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Versate il formaggio caprino in un recipiente e lavoratelo con una forchetta fino ad ammorbidirlo. Eliminate il coperchio dalla casseruola e fate addensare il sugo di pomodoro. Terminata la cottura di quest’ultimo trasferitelo in un mixer e frullate a più riprese fino ad ottenere un composto uniforme e cremoso. Versatelo nuovamente nella casseruola ed accendete a fuoco dolce.

Versate le penne e scolatele al dente, trasferitele nel sugo di pomodoro ed ultimate la cottura, aggiungendo il formaggio caprino ed il parmigiano grattugiato. Mantecate bene ed ultimate con un po’ di origano in modo da insaporire ulteriormente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cubetti della salute, ne basta uno per abbassare la febbre, approvato anche dal medico curante!

Per prendersi cura del proprio corpo, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti. Confrontandomi con il…

28 minuti ago
  • News

Se vai per funghi fai attenzione a quelli velenosi e pericolosissimi, come puoi riconoscerli

Quali sono le specie di funghi piĂą comuni, sia commestibili che velenose, e come fare…

57 minuti ago
  • News

Gli elettrodomestici della cucina te li paga lo Stato, il nuovo bonus è stato approvato

Ancora importanti novitĂ  per i cittadini italiani, soprattutto per quanto riguarda gli elettrodomestici in cucina.…

1 ora ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua è questa e non si discute, basta con i soliti ripieni, il mix di questi formaggi la rende unica con effetto wow!

La lasagna di Pasqua è la faccio con il ragĂą della nonna con mozzarella di…

2 ore ago
  • Contorno

L’unico modo per fare mangiare le verdure a tutta la famiglia è farle nel tegame con tanta mozzarella, zero sbatti e sarĂ  un successo

Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…

2 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato morbidissima, non sporco nulla in cucina e metto tutto in forno

Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…

3 ore ago