Penne cremose alla cipolla e speck un primo piatto di facile preparazione, richiede poco tempo, ecco la ricetta.
Un piatto particolare, dal profumo unico e irresistibile un mix di sapore, provate ad unire anche il pecorino. Un piatto dal sapore inconfondibile che accontenterà tutti.
Scopri la preparazione e gli ingredienti seguendo la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Spaghetti con limone e pecorino | Profumato e invitante
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Spaghetti con funghi e vongole | Non solo scopri gli altri ingredienti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziate a sbucciate le cipolle e le affettate finemente. In una padella ampia e antiaderente mettete l’olio extra vergine di oliva, unite le cipolle e fate rosolare un pò, dovete farla imbiondire.
Unite lo speck, coprite con coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma bassa. Nel frattempo, mettete a bollire abbondante acqua salata in una pentola, versate le penne rigate e scolatela al dente, versate nella padella e mantecate bene. Unite la fontina grattugiata lasciate amalgamare bene il tutto.
Trasferite nei piatti e gustate, grattugiate un pò di parmigiano reggiano.
Si consiglia di servire subito e non conservarla, perchè perde il sapore.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta con funghi e rughetta, delizie del bosco e dell’orto
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta con funghi pancetta e asparagi | Primo dal sapore unico
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…