Penne+cremose+rucola+pomodorini+e+gamberetti+%7C+Da+gustare+calde+o+fredde
ricettasprint
/penne-cremose-rucola-pomodorini-e-gamberetti-da-gustare-calde-o-fredde/amp/
Primo piatto

Penne cremose rucola pomodorini e gamberetti | Da gustare calde o fredde

Penne cremose rucola pomodorini e gamberetti ricettasprint

Le penne cremose rucola pomodorini e gamberetti sono un piatto favoloso, ideale da gustare freddo nella bella stagione oppure caldo in qualsiasi momento dell’anno. Si prepara in pochissimo tempo, appena 10 minuti e sono veramente gustose ed avvolgenti con quella loro consistenza veramente speciale che conquista tutti, grandi e piccini.

Un trionfo di piacevole bontà che vi risolverà il pranzo o la cena anche quando avete tanti ospiti: indossate il grembiule e mettiamoci insieme ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Penne fredde con zucchine, olive e pomodorini | L’estate in tavola

Ingredienti

320 gr di penne
100 gr di formaggio caprino fresco

30 gr di rucola fresca
200 gr di pomodorini
200 gr di gamberetti sgusciati
Uno spicchio di aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle penne

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Lavate bene la rucola ed asciugatela tamponandola con un canovaccio pulito. Lavate anche i pomodorini e tagliateli in piccoli pezzi. Pelate lo spicchio di aglio e privatelo dell’anima. Prendete una casseruola capiente e versate un filo di olio extra vergine di oliva: scaldatelo, aggiungete l’aglio e fate soffriggere fino a che questo diventi dorato.

A questo punto versate i pomodorini, rosolateli a fuoco vivace per un minuto mescolando, poi abbassate la fiamma al minimo, coprite e proseguite la cottura per circa 7/8 minuti. Intanto, essendo certamente giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate le penne. Nello stesso momento aggiungete i gamberetti e la rucola ai pomodorini e lasciate cuocere.

Scolate la pasta al dente mettendo da parte un paio di mestoli di acqua di cottura e versatela nella casseruola con il condimento. Ultimate la cottura se necessario, aggiungendo poca alla volta un po’ di acqua della pasta ed aggiungete il caprino, mantecando continuamente. Spegnete e servite subito oppure trasferitela in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero fino al momento di gustarla!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

54 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago