Basta mezz’ora per preparare un primo piatto salvacena a cui è impossibile dire di no: questa è la mia versione delle penne favolose al sugo misto
Non sono penne alla boscaiola e nemmeno la classica mari e monti, ma ci salvano la cena di sicuro.
Oggi cuciniamo le penne favolose al sugo misto, un primo piatto velocissimo perché il condimento si prepara mentre cuoce la pasta. Chi resiste ad un piatto così è in malafede.
Abbiamo ridotto al minimo i tempo morti e te lo dimostro con gli ingredienti. Quando è stagione si possono usare i piselloni freschi, ma tutto il resto dell’anno vanno bene quelli surgelati.
Ingredienti:
450 g di penne rigate
250 g circa di pomodori pelati
Mettiamo a bollire l’acqua per le penne (o altra pasta corta che abbiamo scelto) lavoriamo anche sul condimento. Puliamo lo scalogno, laviamolo e asciughiamolo. Poi tagliamolo a fettine sottili e sarà la base della nostra salsa.
Prendiamo una padella grande, oppure un tegame basso e versiamo un filo d’olio. Mettiamo sul fuoco fiamma moderata, e facciamo dorare lo scalogno. Appena ha preso colore, aggiungiamo lo speck e il peperoncino tagliato a fettine, che possiamo sostituire con la punta di un cucchiaino secco.
Leggi anche: Barrette di frozen yogurt alla frutta | Dolcetti facilissimi, gustosi ma leggeri
Lasciamo rosolare bene tutti gli ingredienti mescolando per 2-3 minuti., A quel punto possiamo aggiungere anche i piselli ancora surgelati e regoliamo di sale. Lasciamo cuocere altri 5 minuti in modo da far insaporire tutto insieme.
A quel punto uniamo anche i pomodori pelati, leggermente schiacciati con le mani. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno e facciamo cuocere altri 15 minuti. Se ci accorgiamo che il condimento si sta addensando troppo, basterà aggiungere un mestolino di acqua calda della pasta e il gioco è fatto.
Caliamo le penne e quando arrivano quasi al dente scoliamole direttamente nella padella conservando almeno un paio di mestoli della loro acqua di cottura.
Solo a quel punto aggiungiamo anche la panna da cucina che deve dare sapore ma non proprio cuocere insieme al condimento. Un mestolino di acqua della pasta, mescoliamo bene per far insaporire tutto e completiamo lontano dal fuoco con il parmigiano grattugiato e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Le nostre penne favolose al sugo misto, profumate e golose, sono pronte. Andiamo subito in tavola, perché questo è un primo che dà il meglio quando è ancora caldo.
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…