Penne+fum%C3%A9+con+un+ingrediente+speciale+%7C+Primo+piatto+sprint
ricettasprint
/penne-fume-primo-piatto-sprint/amp/
Primo piatto

Penne fumé con un ingrediente speciale | Primo piatto sprint

Una ricetta che arriva direttamente dagli anni ’70 fino ai nostri giorni ma con una variante, anzi due: sono le penne fumé alla nostra maniera

Penne fumè ricettasprint

Una ricetta nata alla fine degli anni ’70, esattamente come le penne vodka e salmone, ma che dopo tanto anni non ha ancora perso la sua freschezza. Perché le penne fumé (o penne al fumé) sono il classico piatto dei single, degli studenti in trasferta, di chi è sempre di corsa.

Tutte categorie di persone che amano mangiare bene ma non hanno voglia o tempo per mettersi ai fornelli. Questo primo piatto è un vero genere di conforto, perché si prepara davvero in pochissimo minuti ma ha un gusto generoso.
Però nella nostra ricetta c’è un ingrediente speciale, anzi due. La ricetta originale infatti prevede la pancetta e la passata di pomodoro. Qui le sostituiamo con lo speck e il pomodoro pachino fresco che non cambiano la sostanza ma la forma sì. Alla fine comunque è una ricetta adatta a tutti e buonissima.

Potrebbe piacerti anche: Penne cremose alla isolana | Piatto semplice ed invitante
Oppure: Risotto ricco del contadino | Cremoso e genuino pronto in poco tempo

Ingredienti:
500 g penne rigate
1 cipolla
150 g speck

350 g pomodoro pachino
200 ml panna da cucina
olio extravergine q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Penne fumé con un ingrediente speciale, la scelta della pasta

Se non amate le penne, sostituitele con le pennette, i rigatoni, i maccheroni, le pipe, le trofie o qualsiasi altro formato di pasta corta che raccolga bene il sugo.

 

Preparazione:

ricettasprint

Prendete una padella, versate un filo d’olio d’oliva e mettete a rosolare la cipolla tagliata a fettine, facendola andare a fiamma moderata fino a quando diventa dorata ma non esageratamente.

A quel punto aggiungete i pomodori pachino precedentemente lavati e tagliati in due. Fateli cuocere sempre a fiamma bassa per un buon quarto d’ora fino a quando iniziano ad appassire rilasciando il loro sughetto e intanto mettete a bollire l’acqua per la pasta.
ricettasprint

Poi tagliate a bastoncini lo speck, sempre che non abbiate comprato quello già a listarelle. Fate cuocere la pasta scolandola 2-3 minuti prima della cottura al dente (quindi in genere 10-12 minuti in tutto) e intanto aggiungete lo speck al sugo lasciandolo insaporire.

Potrebbe piacerti anche: Penne rigate con crema di patate e guanciale, un amore senza fine
Oppure: Penne alla Maresciallo | Veloci ed appetitose come poche

 

Regolate di sale e di pepe, assaggiando bene perché non sia poi troppo saporito. Poi scolate la pasta tenendo però un mestolo o due di acqua di cottura. Versate le penne rigate nella padella con il pomodoro e lo speck amalgamando bene tutto. Servite caldo, eventualmente con una spolverata di prezzemolo tritato fresco e un po’ di parmigiano grattugiato (ma non sono obbligatori).

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

30 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

3 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

3 ore ago