Penne integrali con crema di ricotta philadelphia e speck, un piatto light pratico e veloce dalla bontà eccezionale.
Oggi vi propongo un piatto sfizioso e molto veloce che si prepara in pochissimo tempo le Penne integrali con crema di ricotta philadelphia e speck, tutta la bontà di un buon primo piatto contenete però pochissime calorie.
La pasta integrale è perfetta per un’alimentazione più leggera, ricca di elementi nutritivi e fibre, quindi l’ideale per una dieta equilibrata, in questo caso accompagnata da un sughetto contenente pochissime calorie e dalla bontà unica.
Lo speck, avrà l’importanza di insaporire il condimento, in precedenza tostato in padella per renderlo non solo croccante, ma in questo modo verrà a contenere ancora meno calorie e unito alla cremosità della ricotta e della philadelphia light, il risultato sarà sbalorditivo, inoltre é un piatto molto pratico e velocissimo da realizzare, infatti basteranno appena 10 minuti e sarà pronto da portare in tavola. Dunque non ci resta che allacciare il grembiule e iniziare subito a prepararlo insieme.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciabatta integrale veloce | Ottima per sostituire il pane bianco
Oppure: Focaccia furba integrale noci e patate | veloce e irresistibile
Tempi di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 4 persone
350 g di penne integrali rigate
200 g di ricotta
150 g di philadelphia light
150 g di speck
Per realizzare questo favoloso primo piatto, iniziate col riempire una casseruola di abbondante acqua, portatela a bollore e salatela nel momento in cui andrete a calare la pasta, che dovrà cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Tagliate lo speck a dadini e lasciatelo tostare fino a raggiungere la croccantezza desiderata, aiutandovi poi con un mestolo forato, toglietelo dalla padella e tenetelo da parte.
Una volta terminata la cottura della pasta, scolatela e versatela in una padella con l’aggiunta di un pó di acqua di cottura, incorporate quindi la ricotta, la philadelphia e lo speck, mescolate fino a che si addensi per bene a fiamma elevata, dopodiché spegnete i fornelli ed impiattate, voilà, il piatto è pronto da gustare, buono, veloce e soprattutto leggerissimo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…