Per un primo piatto davvero saporito, provate le penne risottate ai funghi con sugo rosè: un tripudio di gusto che vi conquisterà con la sua bontà! Sarà semplicissimo realizzarle con il vostro Bimby! Vediamo insieme il procedimento nel dettaglio.
Potrebbe piacerti anche: finocchi al varoma Bimby
Ingredienti
1/2 cipolla
30 grammi olio extravergine di oliva
6 funghi champignon
20 grammi vino bianco secco
1/2 dado vegetale
200 grammi di polpa di pomodoro
8 olive taggiasche denocciolate
190 grammi acqua calda
200 grammi penne
100 ml panna da cucina
q.b. prezzemolo tritato
q.b. sale
q.b. parmigiano grattugiato
Per realizzare questo piatto, iniziate inserendo la cipolla nel boccale. Tritate per 10 sec Vel. 4, poi unite l’olio e fate cuocere a 100 gradi vel.1 per 4 minuti.
Tagliate i funghi a pezzetti ed aggiungeteli: proseguite la cottura per 2 min. a 100 gradi, impostando la modalità cucchiaio ed antiorario. Unite poi il dado ed il vino e continuate a cuocere alla stessa temperatura per altri 6 minuti.
E’ il momento della polpa di pomodoro e delle olive taggiasche denocciolate e tagliate a pezzetti: regolate di sale e cuocete ancora 12 minuti. A questo punto unite l’acqua e portate ad ebollizione.
Calate la pasta dal foro con le lame in movimento e cuocete per il tempo indicato. A metà cottura versate anche la panna ed ultimate la preparazione. Aggiungete infine il prezzemolo tritato ed il parmigiano grattugiato e mantecate altri due minuti, poi servite subito!
Potrebbe piacerti anche: gnocchi ai funghi gratinati al forno
Lievito madre Perfetto, la ricetta precisa quella del fornaio. Sei ancora in tempo per farlo…
Ho messo tutto crudo nella teglia e poi ho infornato, neanche gli spinaci cotto, sono…
Dice che sa fare di tutto, Donald Trump. Forse anche per questo motivo ha aperto…
Lasagne vegetariane, piene di besciamella, molto più leggera e digeribili, prova la mia ricetta, tutte…
Questa versione della pastiera napoletana ti farà impazzire, immagina solo il ripieno che si scioglie…
Questa sera avevo proprio una voglia matta di pizza, ma non avevo farina per l’impasto…