Penne+risottate+alla+zucca%2C+cremose+e+dal+sapore+delicato
ricettasprint
/penne-risottate-alla-zucca/amp/
Primo piatto

Penne risottate alla zucca, cremose e dal sapore delicato

penne risottate alla zucca

Penne risottate alla zucca, cremose e dal sapore delicato

Alla ricerca di un primo piatto diverso, ecco spuntare le penne risottate alla zucca, che uniscono consistenze e gusti diversi in un unica pietanza. Dal colore vivace ed acceso, attirano colpi di forchetta con il loro delizioso profumo e l’irresistibile cremosità. Vediamo come realizzarle con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: mezze maniche con zucca e bacon

Ingredienti per 4 persone

320 gr di penne
250 gr di zucca a cubetti
80 gr di robiola

cipolla q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Un bicchiere di vino bianco secco
1 lt di brodo vegetale
Peperoncino in polvere q.b. (facoltativo)
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione delle penne risottate alla zucca

Per realizzare le penne risottate alla zucca, la prima cosa da fare è preparare il brodo vegetale. Successivamente tagliate la zucca a cubetti e poneteli in una pentola dai bordi alti ricoperti d’acqua. Quando l’acqua giungerà ad ebollizione, togliete il coperchio e continuate la cottura fino a che la zucca si ammorbidisca.

A questo punto prendete una padella capiente, Tagliate sottilmente la cipolla e fate soffriggere rigirando. Versate le penne e tostatele brevemente, sfumate con il vino bianco e quando sarà evaporato del tutto, aggiungete un mestolo di brodo vegetale. Continuate la cottura versando un po’ di brodo tutte le volte in cui il precedente venga assorbito.

A metà cottura scolate bene la zucca e riducetela in purea con un frullatore ad immersione. Unitela alla pasta, regolate di sale ed aggiungete, se vi piace, un pò di peperoncino in polvere. Al termine, mantecate con la robiola e guarnite con un po’ di prezzemolo fresco spezzettato, poi servite le vostre penne risottate alla zucca ancora fumanti.

penne risottate alla zucca

Potrebbe piacerti anche: rigatoni alla crema di zucca e zafferano

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

7 ore ago