Pennette+a+modo+mio%3A+una+specialit%C3%A0+che+preparo+spesso+e+a+casa+mia+se+ne+sono+innamorati%21
ricettasprint
/pennette-a-modo-mio-una-specialita-che-preparo-spesso-e-a-casa-mia-se-ne-sono-innamorati/amp/
Primo piatto

Pennette a modo mio: una specialità che preparo spesso e a casa mia se ne sono innamorati!

Sembra una boscaiola ma non lo è, racchiude un mix di sapori che anche a casa tua adoreranno: le pennette a modo mio sono un trionfo di sapori semplici che lascia senza parole!

Le pennette a modo mio sono un piatto che unisce la tradizionale ricetta della boscaiola a un mix di sapori unici ed irresistibili. Questa versione è perfetta per deliziare i tuoi ospiti a cena o semplicemente per coccolarti con un pranzo gustoso.

Pennette a modo mio: una specialità che preparo spesso e a casa mia se ne sono innamorati! ricettasprint.it

Un piatto che comprende tutti fantastici ingredienti, semplici ma deliziosi. Un mix di funghi, passata di pomodoro, olive nere, capperi, pomodorini, basilico fresco, cipolla e aglio, che andranno ad accompagnare le pennette preferibilmente rigate così da legare ogni singola goccia del condimento meraviglioso che andremo a creare. Tuttavia, puoi dare un tocco personale aggiungendo o sostituendo alcuni ingredienti a tuo piacimento. Ad esempio, puoi aggiungere pancetta o prosciutto per renderla ancora più gustosa, oppure puoi sostituire i funghi con zucchine o melanzane per una variazione altrettando gustoso, ma magari più estiva.

Ingredienti e preparazione delle pennette a modo mio

Insomma, questo si che è un trionfo di sapori che lascerà a bocca aperta chiunque le prova. Sono sicura che questo semplicissimo capolavoro conquisterà tutti grazie all’armonia dei suoi ingredienti e alla sua bontà. Dunque allaccia il grembiule e prendi nota degli ingredienti, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

400 g di pennette rigate
Olio extravergine di oliva q.b.
350 g di funghi
1 l di passata di pomodoro
80 g di olive nere snocciolate
1 cucchiaio di capperi
10 pomodorini

Basilico fresco q.b.
1 cipolla
1 spicchio di aglio

Come si preparano le pennette a modo mio

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia a preparare una padella capiente e scalda un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente e lo spicchio di aglio. Fai il tutto fino a quando la cipolla diventa morbida e trasparente. Aggiungi i funghi tagliati a fette e lasciali cuocere fino a quando rilasciano tutto il loro liquido e diventano morbidi. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco tritato e regolare di sale e pepe secondo i tuoi gusti.

funghi ricettasprint.it

Leggi anche: Pasta ai 4 ingredienti, piselli, funghi, salsiccia e burro: non ci metto la panna è ancora più buona

A questo punto, aggiungi la passata di pomodoro, le olive nere snocciolate, i capperi e i pomodorini tagliati a metà. Cuoci il sugo a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, cuocendo le pennette rigate in abbondante acqua salata, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione per la cottura al dente.

passata di pomodoro ricettasprint.it

Leggi anche: Pennette fumé, la versione anni ’80: falle al volo e saranno buonissime

Una volta che le pennette sono al dente, scolale e aggiungile al sugo. Mescola bene per far assorbire i sapori e far amalgamare tutti gli ingredienti. Servile calde, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco. Buon appetito!

olive nere ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta caprese la faccio secondo la ricetta originale napoletana ma in versione light, così mi tolgo lo sfizio senza sgarri!

Non faccio sgarri ed è sempre buonissima, stavolta la torta caprese la faccio light ma…

20 minuti ago
  • News

Sconto al ristorante del 20% “ma è solo per chi è magro”, deflagra la polemica

C'è un ristorante che ti fa pagare in base a quanto pesi. La cosa poteva…

50 minuti ago
  • Dolci

Crema da colomba di Pasqua, renderà il dolce decisamente più buono

Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato in vista del pranzo di Pasqua, motivo per…

1 ora ago
  • Contorno

Ma quali fiori fritti imbottiti, quest’anno a Pasqua il ripieno lascialo a quelli che si vogliono ingrassare: tu resta sempre nel mood fit

Non lasciarti tentare dai fiori di zucca imbottiti e fritti quando li puoi preparare molti…

2 ore ago
  • Contorno

Le passo in una pastella super light: non ci sono uova, solo farina e zucchine, sono andate a ruba in un attimo

Zucchine golose e croccanti ma anche leggerissime: ho eliminato le uova, ma il risultato è…

2 ore ago
  • Bevande

Che fai il liquore non lo preparai a Pasqua? Servilo con colomba e pastiera e farai faville

A Pasqua prepara il liquore Baileys, lascia tutti senza parole lo servi con colomba e…

3 ore ago