Le pennette al pomodorino e pecorino si preparano in men che non si dica, il successo sarà assicurato. Scopri la ricetta sprint!
Un primo piatto che farà venire l’acquolina in bocca a tutti, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un pranzo davvero speciale, si leccheranno i baffi e i contro baffi. Che dici vuoi prepararlo anche tu?

Si tratta di un primo piatto di facile preparazione, ti porterà via solo 5 minuti, mentre cuoce la pasta ci dedichiamo al condimento. Puoi preparare questo piatto anche se rientri tardi a casa, avrai sicuramente a disposizione tutti gli ingredienti. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Pennette al pomodorino e pecorino: più buona di così è impossibile
Potresti provare a preparare questo piatto con un formato di pasta lungo tipo spaghetti, linguine, spaghettoni il successo sarà garantito. Insomma non sarà certo il formato di pasta che renderà meno speciale questo piatto. Prova a prepararlo a pranzo e la tua famiglia ti ringrazierà. Ecco la ricetta da seguire. Si consiglia di mangiarlo subito e non conservarlo.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di penne rigate
- 250 g di pomodori
- 60 g di pecorino romano
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipolla rossa
- un po’ di basilico
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- un cucchiaio di capperi sotto sale
Procedimento
Per preparare questo primo piatto, iniziamo a lavare i capperi, basta lavarli sotto acqua corrente, così si eliminerà il sale in eccesso. Passiamo alla preparazione della pasta.
Leggi anche: La pasta al forno più buona che c’è: perfetta per il pranzo domenicale, pronta in 15 minuti!

Mettiamo abbondante acqua in pentola, riscaldiamo, quando arriverà ad ebollizione, saliamo e lasciamo cuocere la pasta, che va scolata al dente. Nel frattempo dedichiamoci al condimento. In una padella mettiamo in una padella l’olio extra vergine di oliva, l’aglio e i capperi, lasciamo rosolare, uniamo la cipolla affettata o a pezzi, copriamo con coperchio. Dopo pochi minuti aggiungiamo i pomodori tagliati a metà, saliamo.
Leggi anche: Se ti avanza la pizza o l’impasto, ecco come rimediare ed eviterai sprechi!
Giriamo di tanto in tanto così non si attaccherà nulla al fondo della padella. Versiamo le penne cotte, aggiungiamo il basilico e mantechiamo. Serviamo nei piatti, aggiungiamo una generosa quantità di formaggio e gustiamo.
Buon Appetito!
