Pennette+alla+Isolana%2C+tutto+il+sapore+di+un+piatto+freddo+unico+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/pennette-alla-isolana-tutto-il-sapore-di-un-piatto-freddo-unico-pronto-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pennette alla Isolana, tutto il sapore di un piatto freddo unico pronto in 10 minuti

Le pennette alla Isolana sono un primo esagerato, gustoso e ricco che si prepara in un attimo. E’ facilissimo da fare, perfetto per il tuo pranzo sbrigativo della settimana!

Un insieme di colori e sapori che ricordano le atmosfere estive, con tutta la freschezza di un piatto freddo da gustare anche in riva al mare oppure ideale da portare con sé in occasione di una gita fuori porta.

pennette alla isolana ricettasprint

Provalo subito, non te ne pentirai, resterai estasiato da tanta bontà!

Il primo perfetto per ogni occasione, dal pranzo in ufficio alle riunioni di famiglia: porta la bontà delle giornate estive sulla tua tavola!

Fantasia e colore, oltre che un sapore incredibilmente fresco e gustoso: queste le qualità di questa pietanza che ti consentirà di velocizzare il pranzo ed allo stesso tempo accontentare grandi e piccini. Un insieme di gusto ed ingredienti stuzzicanti che porterà allegria in tavola e ti garantirà un successo veramente enorme!

Leggi anche -> Pasta con piselli: minestra di primavera che piace a tutta la famiglia

Ingredienti

320 gr di pennette

100 gr di olive verdi
200 gr di pomodorini
2 zucchine
Una costa di sedano
Una cipolla
50 gr di pinoli
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione delle pennette alla Isolana

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando i pomodorini e le zucchine. Tagliate i primi a pezzetti e metteteli da parte. Spuntate le zucchine, tagliatele a tocchetti e mettete anche queste da parte. Lavate e tagliate a tocchetti anche la costa di sedano. Affettate finemente un po’ di cipolla, trasferitela in una padella capiente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce.

Quando sarà dorata unite i pomodorini, il sedano e le zucchine, un mestolino scarso di acqua, regolate di sale e fate cuocere per circa 7/8 minuti. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore. Versate le pennette e scolatele al dente, trasferendole direttamente nella padella con il condimento.

Lasciate insaporire un attimo, unite anche i pinoli e le olive verdi, mescolate e mettete in frigorifero. Al momento di portare in tavola guarnite con un po’ di basilico fresco e gustatele subito, saporite e sfiziose!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cubetti della salute, ne basta uno per abbassare la febbre, approvato anche dal medico curante!

Per prendersi cura del proprio corpo, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti. Confrontandomi con il…

16 minuti ago
  • News

Se vai per funghi fai attenzione a quelli velenosi e pericolosissimi, come puoi riconoscerli

Quali sono le specie di funghi più comuni, sia commestibili che velenose, e come fare…

46 minuti ago
  • News

Gli elettrodomestici della cucina te li paga lo Stato, il nuovo bonus è stato approvato

Ancora importanti novità per i cittadini italiani, soprattutto per quanto riguarda gli elettrodomestici in cucina.…

1 ora ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua è questa e non si discute, basta con i soliti ripieni, il mix di questi formaggi la rende unica con effetto wow!

La lasagna di Pasqua è la faccio con il ragù della nonna con mozzarella di…

2 ore ago
  • Contorno

L’unico modo per fare mangiare le verdure a tutta la famiglia è farle nel tegame con tanta mozzarella, zero sbatti e sarà un successo

Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…

2 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato morbidissima, non sporco nulla in cucina e metto tutto in forno

Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…

3 ore ago