Non ti immagini la bontà di questo piatto di Pennette allo stufato di cipolle pancetta e pomodoro: gustosa e particolare per sorprendere tutti!
Se stai cercando una ricetta deliziosa e fuori dal comune per sorprendere tutti, allora devi provare le Pennette allo stufato di cipolle, pancetta e pomodoro sono la scelta perfetta! Questo piatto è una vera esplosione di sapori e consistenze, che combina la dolcezza delle cipolle, il sapore affumicato della pancetta e la freschezza dei pomodori. Un piatto che ti sorprenderà con la sua bontà nonostante è composto da pochi ingredienti, che spesso hai già in casa ottenendo un pranzetto particolare, delizioso e sicuramente inaspettato!
Il segreto del successo di questa meravigliosa e semplice ricetta, sta nella cottura perfetta delle cipolle, che dovrai seguire passo passo per renderle tenerissime e caramellate al punto giusto. Oltre poi alla pancetta, puoi aggiungere anche della carne tritata o a tocchetti, ottenedo un sapore ancora più deciso ed irresistibile. In più, puoi giocare sugli ingredienti per dare al piatto un risultato fantastico e personalizzato secondo i tuoi gusti. In questo caso, useremo, paprika, pepe e rosmarino, ma tu puoi sostituirli anche con origanoo basilico. In sostituzione della paprika e del pepe, puoi usare peperoncino e un pizzico di curry, ti garantisco che sarà deliziosa.
Allora basta chiacchiere e goditi questa sorprendente ricetta sprint! Inziamo a preparare gli ingredienti e vedrai che sarà un gioco da ragazzi, preparare questo favoloso piatto diverso dal solito. Iniziamo subito!
Leggi anche: Pennette fumé, la versione anni ’80: falle al volo e saranno buonissime
Leggi anche: Pennette rigate alla crema di formaggio e verdure, bastano pochi minuti e conquisti tutti
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Ingredienti
400 g di pennette rigate
2 cipolle medie
100 g di pancetta affumicata a cubetti
400 g di pomodori pelati
Olio extravergine di oliva q.b.
Per realizzare questa bontà, inizia tagliando le cipolle, a fette sottili e lasciale cuocere e caramellare in una padella antiaderente con un pò di olio extravergine di oliva a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, mndoescola di tanto in tanto per evitare che si brucino.
Successivamente aggiungi la pancetta a cubetti e prosegui la cottura per altri 5 minuti, finché la pancetta non sarà dorata. Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua per cuocere la pasta in una casseruola a parte per il tempo indicato sulla confezione.
Aggiungi infine i pomodori pelati e schiacciati, nella padella con le cipolle e la pancetta e aggiusta di sale se necessario, pepe, paprika e rosmarino fresco tritato. Prosegui la cottura per altri 15 minuti circa, finché si sarà insaporito tutto per bene. Scola poi la pasta al dente, aggiungila nella padella con il condimento e mescola bene per far amalgamare i sapori e cuoci il tutto a fuoco medio-basso per altri 2-3 minuti. Terminata la cottura, impiatta e servi in tavola con una spolverata di formaggio grattugiato. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…