Pennette+con+cacio+e+peperone+all%26%238217%3Barrabbiata+%7C+una+bont%C3%A0+strepitosa
ricettasprint
/pennette-con-cacio-e-peperone-allarrabbiata-una-bonta-strepitosa/amp/
Primo piatto

Pennette con cacio e peperone all’arrabbiata | una bontà strepitosa

Pennette con cacio e peperone all’arrabbiata, un primo buonissimo e veloce che si prepara giusto il tempo di cottura della pasta.

Pennette con cacio e peperone all’arrabbiata

Il cacio e pepe è un abbinamento molto classico, unico, facile e dal sapore deciso e intenso, e noi oggi vi proponiamo le pennette con cacio e peperone all’arrabbiata, ovvero delle pennette accompagnate da un sughetto strepitoso di cacio, pepe e salsiccia , unito ad un tocco sprint dato dal peperone con un pizzico di piccante , insomma da leccarsi i baffi!
Questa ricetta è una vera prelibatezza, con ingredienti semplici, ma d’impatto, per niente scontata, infatti è un primo piatto d’effetto, ma veloce, da poter condividere in una cena tra amici, famiglia, ci vorranno pochi ingredienti e semplici passaggi per un risultato davvero unico, quindi allacciate il grembiule e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta, e inoltre seguendo passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta e fagioli alla maruzzara | Piatto tradizionale campano
Oppure: Pasta alla crema di parmigiano e pecorino, sapore deciso e gusto intenso

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di pennette
50 g di burro
2 peperoni
1 spicchio di aglio
300 g di salsiccia
50 g di pomodorini
1 cucchiaino di peperoncino
100 g di cacio grattugiato

Pepe a mancina grande q.b
Sale q.b
Prezzemolo q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione delle pennette con cacio e peperone all’arrabbiata

Per realizzare questo primo molto saporito e sostanzioso, per prima cosa mettete sui fornelli una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere al dente. Successivamente lavate i peperoni ed eliminate il picciolo, i filamenti e i semi interni, riducete il tutto a listarelle non troppo spesse, dopodiché versate all’interno di una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva uno spicchio di aglio e un cucchiaino di peperoncino in polvere, se preferite potete utilizzare anche un peperoncino fresco ma fate attenzione alla quantità da usarne per non eccedere con il sapore deciso e intenso dello stesso.

peperoni

Una volta imbiondito l’aglio, eliminatelo dalla padella e aggiungete i peperoni facendoli ammorbidire, se fosse necessario unite un goccio di acqua di cottura della pasta per portare a cottura, poi insaporite con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato finemente, incorporate al termine della cottura anche i pomodorini lavati e poi tagliati a spicchi, fateli cuocere con coperchio per 25/ 30 minuti. Passato il tempo necessario affinché gli ingredienti siano pronti, incorporate le salsicce sbriciolate, e rosolatele in modo uniforme e omogeneo, una volta che tutti gli ingredienti saranno cotti se fosse necessario regolate di sale e pepe ulteriormente secondo i vostri gusti.

pepe

Infine…

Una volta pronta e cotta la pasta calatela direttamente nella padella utilizzando una schiumarola ( tenendo da parte un paio di mestoli di acqua di cottura) e mantecate col burro a fiamma alta, aggiungete anche il cacio grattugiato e una generosa spolverata di pepe a grana grande, potete anche utilizzare quello nero macinato fine ma l’utilizzo della grana grande permette un maggior profumo e intensità dello stesso, poi mescolate in modo da amalgamare ogni ingrediente perfettamente,e se fosse necessario, ovvero risultasse troppo asciutto il sughetto potete unire qualche mestolo di acqua di cottura in modo da renderlo più omogeneo e corposo, terminate impiattando e servendo, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacio
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

6 ore ago