Pennette con crema di ceci e speck, semplici ingredienti vi permettono di portare in tavola un piatto gustoso e succulento.
Le pennette con crema di ceci e speck, è un piatto molto semplice ed economico, inoltre è realizzato con ingredienti genuini e gustosi che in abbinamento possono creare un primo da leccarsi i baffi. Perfetto per un pranzo veloce infrasettimanale o una cenetta sfiziosa fra amici e familiari, cremoso e avvolgente sarà una ricetta che ripeterete spesso per la sua velocità e bontà, oltretutto è possibile arricchirlo con ulteriori ingredienti e renderlo ancor più gustoso e prelibato. Ci vorrà giusto il tempo di cottura della pasta e in un batter d’occhio il piatto è pronto, e quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint davvero facile che stupirà tutti i vostri commensali.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchetti di ceci | La vera ricetta con soli 3 ingredienti
Oppure: Muffin con asiago noci e speck | morbidi e irresistibili
Tempi di cottura : 10 minuti
Tempo di preparazione : 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 g di pasta
150 g di speck
400 g di ceci
Un limone di cui il succo
1 cipolla
1 carota
4 pomodrini
Innanzitutto per realizzare questa bontà, perfetta per un pranzetto o una cenetta sfiziosa fra amici , per prima cosa cominciate preparando una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere per il tempo indicato sulla confezione, oppure al dente e quindi scolarla due minuti in anticipo rispetto alla cottura prefissata.
Nel frattempo lessate i ceci ( oppure utilizzate quelli già precotti) in una pentola con abbondante acqua e un pizzico di bicarbonato, fate cuocere fin quando non saranno morbidi, successivamente scolate e sciacquate con acqua corrente, versateli in un mixer al quale unirete il succo di un limone, sale e pepe, frullate il tutto in modo da ottenere una una crema liscia e omogenea.
Da parte, fate rosolare la cipolla, privata precedentemente della pellicina esterna e ridotta a listarelle sottili e poi a tocchetti, lavate la carota ridotta a dadini e versatela insieme alla cipolla e incorporate anche i pomodorini a spicchi, una volta che saranno cotti e rosolati uniformemente unite anche lo speck a cubetti e insaporite con il rosmarino, fate cuocere per un paio di minuti, dopodiché calate la pasta direttamente in padella e unite anche la crema di ceci, mantecate a fiamma alta per un paio di minuti, terminate servendoli caldi e gustosi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…