Gli anni ’80 in cucina non moriranno mai e non c’è motivo di cambiare qualcosa che funziona: le pennette fumé sono un piatto intramontabile
Ci sono ricette arrivate direttamente dagli anni ’80 ai nostri giorni senza nessuna modifica perché erano buone allora come oggi.
Come le pennette fumé, inossidabili nel tempo: tutti possono prepararle senza problemi e la spesa costa poco. Pancetta, passata, panna mescolati insieme e non sbagli mai.
Le pennette fumé si preparano in modo semplice e veloce, per questo sono ideali per la cena in famiglia. Vanno bene anche altri formati di pasta corta,. Meglio di quella lunga. Ti sconsiglio invece di utilizzare pasta fresca, non funziona.
Ingredienti:
400 g di pennette rigate
Portiamoci avnti con il lavoro e mettiamo subito a bollire l’acqua per la pasta. Poi intanto che aspettiamo il bollore passiamo alla salsa.
In una padella facciamo rosolare la pancetta affumicata tagliata a dadini. Non aggiungiamo olio perché la pancetta è già sufficientemente grassa, ma usarne un filo per far rosolare la pancetta non è un errore.
Dopo cinque minuti a fiammo medio-alta sfumiamo la pancetta con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando l’alcol è evaporato aspettiamo ancora un paio di minuti e poi aggiungiamo anche la passata di pomodoro. Abbassiamo leggermente la fiamma e lasciamo cuocere scoperto per 20 minuti. A metà cottura insaporiamo con il peperoncino secco e mescoliamo.
Caliamo la pasta che cuocerà in circa 12-13 minuti. Poi aggiungiamo alla salsa con la pancetta anche la panna da cucina e mescoliamo. A parte tagliamo a cubetto la scamorza e teniamolo a portata di mano.
La pulizia delle bottiglie di olio è spesso sottovalutata, ma uno degli errori più comuni…
Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…