Pennette+fum%C3%A9+%7C+primo+piatto+gustoso+semplice+e+veloce
ricettasprint
/pennette-fume-primo-piatto-gustoso-semplice-e-veloce/amp/
Primo piatto

Pennette fumé | primo piatto gustoso semplice e veloce

Pennette fumé delizioso piatto semplice da preparare con pochi ingredienti sempre presenti in casa, veloci e gustosissimi, li adorerete.

Pennette fumè

Il piatto che oggi vi mostreremo è pensato per chi ha davvero poco tempo per dedicarsi alla buona cucina, noi per questo, abbiamo pensato presentandovi questa bontà, di mixare gusto, velocità e semplicità così da non dover rinunciare proprio a nulla, le Pennette fumé, deliziose pennette insaporite con pancetta, pomodoro e panna, ve lo garantiamo noi, sono a dir poco strepitosi, vediamo subito insieme come prepararle con pochi e semplici passaggi da seguire passo passo per un risultato eccezionale in soli 10 minuti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta e ceci alla romana | delizioso piatto tradizionale
Oppure: Pasta con le melanzane in bianco | Veloce e facile da preparare

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 4/6 persone

400 g di pennette rigate
250 g di pancetta affumicata
600 g di passata di pomodoro
500 ml di panna fresca
1 cipolla
Olio extravergine di oliva q.b
Prezzemolo q.b

peperoncino q.b
sale q.b

Preparazione delle Pennette fumé

Per realizzare questo piatto eccezionale pratico e buonissimo, per prima cosa, in una padella antiaderente fate rosolare una cipolla tagliata finemente, a doratura aggiungete la pancetta affumicata tagliata a cubetti e fate cuocere per 2/3 minuti.

pancetta a dadini

Unite la passata di pomodoro, insaporite con sale, peperoncino e prezzemolo tritato, mescolate di tanto in tanto e fate cuocere il tutto per circa 10 minuti a fiamma media.

prezzemolo e peperoncino

Mentre il pomodoro è in cottura, portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e calate la pasta, da scolare poi al dente al momento giusto, quindi assaggiate a metà cottura.

pomodoro passato

Trascorso il tempo indicato, scolate la pasta e versatela nella padella con il pomodoro, ultimate la cottura aggiungendo la panna fresca, e insaporite il tutto per 3/4 minuti mescolando per bene, dopodiché impiattate e servite ancora caldi in tavola.
Ed ecco pronto un piatto gustosissimo in pochissimo tempo, vi farà restare a bocca aperta tanto che è buono. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Fagioli alla Bud Spencer, stendi tutti stasera se li fai proprio così, pronti in soli 10 minuti

Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…

17 minuti ago
  • News

Salmone affumicato “rischi infettivi”, l’allarme dell’esperto Matteo Bassetti

Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…

47 minuti ago
  • News

Integratore per bambini richiamato con urgenza, può causare effetti collaterali

Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…

1 ora ago
  • News

In questo modo il frigo ti costa la metà, un sacco di soldi ti tornano direttamente sul conto corrente

Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…

2 ore ago
  • Dolci

Ho preparato tante versioni del tiramisù, ma stavolta mi sono superata l’ho fatto al limoncello, hanno gradito tutti

Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Da quando le zucchine le camuffo così anche i piccoli si mangiano questa pasta, pronta in solo 10 minuti

Ho trovato la ricetta giusta la pasta con le zucchine la servo con pomodorini e…

3 ore ago