Peperoni e zucchine ripieni al forno, un piatto strepitoso e facilissimo da realizzare, saporito come pochi con cui riuscirete a stupire tutti i vostri commensali. Una delle tante qualità di questa pietanza è che oltre ad essere versatile ed incontrare il gradimento di grandi e piccoli, si può preparare in anticipo e mangiata anche fredda, risultando sempre perfetta. Una vera e propria ricetta sprint da sperimentare anche quando si hanno tanti ospiti in tavola: riuscirete a soddisfare l’appetito con poco sforzo!
Potrebbe piacerti anche:Â Peperoni ripieni di mollica | Un contorno semplice e veloce
Oppure:Â Focacce mini con prosciutto e zucchine | Il perfetto snack
Ingredienti
5 peperoni
5 zucchine
300g di carne macinata di bovino
Per preparare questo piatto lavate bene tutta la verdura, poi mettete da parte due peperoni e due zucchine. Prendete i due restanti peperoni e provateli della calotta superiore e dei semi e dei filamenti bianchi interni. Spuntate le restanti zucchine, tagliatele a metĂ e scavate con delicatezza la parte interna con un cucchiaino lasciando un margine rispetto ai bordi. A questo punto pulite i peperoni e le zucchine precedentemente messi da parte e tagliateli a pezzetti.
In una casseruola fate imbiondire uno spicchio di aglio pelato e privato dell’anima in olio extra vergine di oliva, poi unite le verdure a pezzetti, regolate di sale e rosolate a fuoco dolce per qualche minuto mescolando. Mettete il pane raffermo in ammollo in acqua fredda e versate la carne tritata in un recipiente. Aggiungete le uova sbattute con sale e pepe, il parmigiano grattugiato, un po’ di prezzemolo tritato ed infine il pane sgocciolato ben morbido. In ultimo unite le verdure cotte in padella ed impastate il tutto, amalgamando per bene tutti gli ingredienti e mettete da parte.
A questo punto preparate una pirofila ed ungetela. Ungete bene e condite con sale e pepe i peperoni e le zucchine e farciteli con il ripieno realizzato. Disponeteli uno accanto all’altro, versate un bicchiere di acqua e cuocete a 180° circa un’oretta in modalità ventilato e gli ultimi 10 minuti cambiate in modalità statico a 200°. Durante la cottura di tanto in tanto bagnate i peperoni con il sughetto sottostante. Trascorso il tempo necessario spegnete e lasciateli intiepidire, poi gustateli!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …