Peperoni+farciti+olive+e+riso+%7C+Una+specialit%C3%A0+da+provare+assolutamente
ricettasprint
/peperoni-farciti-olive-riso-contorno/amp/
Contorno

Peperoni farciti olive e riso | Una specialità da provare assolutamente

Un perfetto contorno per il pranzo di oggi? Siete nel posto giusto e nella ricetta giusta. Cuciniamo insieme i peperoni farciti olive e riso.

Peperoni farciti olive e riso FOTO Adobe ricettasprint

Gustosi, corposi e soprattutto ghiotti. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepariamoli e cuciniamoli subito.

Leggi anche: Peperoni ripieni di tonno e cotti al forno, un finger perfetto per ogni occasione

leggi anche: Peperoni ripieni di carne e mozzarella | Secondo semplice e ricco di sapore

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 60 minuti

Ingredienti

  • passata di pomodoro
  • 1 melanzana
  • 4 cucchiai riso
  • Mezza cipolla rossa di Tropea
  • 4 peperoni
  • 1 cucchiaio capperi sott’aceto
  • 1 cucchiaio olive nere greche
  • 6 foglie basilico
  • 6 foglie menta
  • Sale
  • Pepe
  • 4 cucchiai olio extravergine d’oliva

Peperoni farciti olive e riso: procedimento

Iniziamo dalla melanzana. Tagliamo le estremità, poi quel che resta tagliamolo a pezzettini. Aggiungiamola in padella con un pizzico di sale e lasciamola cuocere per qualche minuto. Aggiungiamoci anche mezza cipolla ben affettata in padella e un cucchiaio d’olio.

Lasciamo rosolare fino a quando la cipolla non appassisce.

A parte, prendiamo i peperoni, apriamoli nella parte superiore, togliendo loro il “cappello” ma conservandolo. Puliamo l’interno togliendo tutti i filamenti e tutti i semi.

In padella, quando la cipolla sarà ben cotta, aggiungiamo di cucchiai di passata di pomodoro, il basilico, le olive, i capperi e la menta. Solo in ultimo, uniamo anche il riso. Mescoliamo per bene ed aggiustiamo di sale e pepe.

Leggi anche: Peperoni ripieni di insalata russa, uno sfizio d’estate

leggi anche: Peperoni ripieni di cous cous bacon e verdure miste | unico e saporito

Peperoni farciti olive e riso FOTO ricettasprint

All’interno di una pirofila, mettiamo i peperoni in piedi, cercando di farli stare quanto più vicini possibile. Con l’aiuto di un cucchiaio, riempiamo i peperoni fino ai tre quarti. Appoggiamoci sopra il loro cappello e copriamo il tutto con un foglio di carta alluminio (che dovrà esser tolto, però, a metà cottura).

Cuociamoli per 60 minuti a 180°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

24 minuti ago
  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

53 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

1 ora ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

3 ore ago