I peperoni grigliati si preparano in poco tempo e sono molto gustosi. Si condiscono con olio extra vergine di oliva ed erbe aromatiche.
I peperoni grigliati sono un contorno che si prepara facilmente. Quando i peperoni sono di stagione, tra giugno e settembre, si possono prepare in grandi quantità e poi congelarli per l’inverno. Se si vogliono congelare, conviene farlo subito dopo averli arrostiti e prima di condirli. Un’ottima soluzione per gustare tutto l’anno queste buonissime verdure.
E’ un contorno perfetto per un secondo di carne, come può essere un pollo al forno, ma anche per una fettina di carne.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Frittelle di zucchine e peperoni, sapori contadini adatti ad ogni stagione
Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 50′
INGREDIENTI dose per 4 persone
4 Peperoni tra rossi e gialli
Aglio q.b.
Sale q.b.
Maggiorana q.b.
Mentuccia q.b.
Aceto di vino rosso q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Per preparare i peperoni grigliati si deve iniziare ad accendere la griglia con la brace viva. Iniziare a lavare i pepreroni e senza tagliarli adagiarli sulla griglia del barbecue. Mettere 2 spicchi di aglio con la buccia nella cenere, in una parte meno calda della griglia.
Adesso devono cuocere finchè non saranno morbidi e un poco bruciacchiati. Ci vorranno circa 20 minuti nei quali si avraà cura di girarli per più volte.
Una volta che i peperoni saranno cotti si devono spellare. Per facilitare l’operazione conviene metterli, quando sono ancora caldi, in un sacchetto chiuso per qualche minuto. Grazie al vapore sarà molto più facile splellarli.
Leggi anche > Parmigiana di melanzane al forno una variante light della ricetta classica
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festivitĂ di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco piĂą di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…