Peperoni+impanati+cremosi+in+padella+%7C+Facilissimi+ed+invitanti
ricettasprint
/peperoni-impanati-cremosi-in-padella-facilissimi-ed-invitanti/amp/
Contorno

Peperoni impanati cremosi in padella | Facilissimi ed invitanti

peperoni impanati cremosi in padella ricettasprint

I peperoni impanati cremosi in padella sono un contorno assolutamente unico, dal gusto strepitoso e perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce. La pietanza ideale per integrare il menù di un’occasione speciale con semplicità, ma anche per una cena di un giorno qualsiasi. Si possono preparare anche il giorno prima e conservati in un contenitore ermetico fino al momento di portarli in tavola. E’ possibile mangiarli anche freddi, ma ovviamente vi suggeriamo di riscaldarli per godere a pieno della loro consistenza cremosa ed il profumo inebriante che fa già pregustare la loro immensa bontà. Diventerà certamente uno dei vostri contorni preferiti, provare per credere!

Potrebbe piacerti anche: Peperoni alla napoletana ripieni | bontà partenopea da gustare
Oppure: Spaghetti con tonno e peperoni | La ricetta che vi salverà il pranzo

Ingredienti

500 gr di peperoni

Pangrattato q.b.
100 gr di Capperi
Prezzemolo q.b.
Aglio q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei peperoni impanati

Per realizzare questo piatto iniziate arrostendo i peperoni: potete farlo su una griglia oppure sul fornello. Lasciateli intiepidire un attimo e puliteli eliminando la buccia esterna, i gambi, i semi ed i filamenti e tagliateli a fettine. Trasferiteli in una ciotola e conditeli con un paio di cucchiai di pangrattato, un pizzico di sale, un po’ di prezzemolo tritato finemente. Amalgamate bene e metteteli un attimo da parte.

Prendete i capperi, lavateli per eliminare il sale e sciacquateli più volte sotto l’acqua corrente, poi metteteli in un colino e lasciateli sgocciolare bene. A questo punto prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e sminuzzato finemente ed i capperi.

Accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere un paio di minuti mescolando, poi aggiungete i peperoni con tutto il condimento ed un mestolino raso di acqua. Coprite ed ultimate la cottura a fuoco dolce per una decina di minuti. Eliminate il coperchio e lasciate addensare il sugo, poi serviteli cremosi e profumati, una vera bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago