Peperoni+alla+napoletana%2C+la+ricetta+tutta+partenopea
ricettasprint
/peperoni-napoletana-passata-di-pomodoro/amp/
Contorno

Peperoni alla napoletana, la ricetta tutta partenopea

Una ricetta super gustosa, quella dei peperoni alla napoletana. Semplici, veloci e veramente buoni da abbinare ai nostri menu senza difficoltĂ .

peperoni alla napoletana

Oggi ci cimentiamo in cucina per realizzare la ricetta dei peperoni alla napoletana una ricetta molto molto gustosa che mette al centro delle verdure piĂą plasmabile e gettonate della cucina soprattutto partenopea: parliamo dei peperoni. Pochi ingredienti per realizzare questa ricetta salata Per la quale il tempo da investire sarĂ  poco. Facile da eseguire e poco tempo per cuocersi. Insomma il contorno perfetto

Ti piacerebbe anche:Peperoni Pugliesi pric prac | un contorno eccezionale sempre pronto

ti piacerebbe anche:Peperoni arrostiti in friggitrice ad aria con ripieno di verdure | in 20 minuti

Ingredienti

  • 4 peperoni
  • olio extravergine di oliva
  • 40 g capperi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio passata di pomodoro
  • mezzo bicchiere di acqua calda
  • sale

ti piacerebbe anche:Pasta con peperoni e ricotta | Semplice e veloce, un primo piatto super

ti piacerebbe anche: Peperoni ripieni alla pugliese | Un ghiotto contorno per il pranzo

Peperoni alla napoletana, la ricetta tutta partenopea. Procedimento

La preparazione di questo contorno non prevede particolari passaggi complessi, ma chiaramente deve partire dal lavare accuratamente queste verdure privandole dei semini all’interno e dei filamenti e tagliandole a listarelle. Prendiamo una padella anche aderente e versiamo all’interno dell’olio extravergine d’oliva insieme a due spicchi d’aglio, lasciamo che si imbiondiscano e poi aggiungeremo i peperoni e li faremo cuocere pian piano con un coperchio circa 10 minuti. Aggiungiamo il sale secondo il nostro gradimento e aggiungiamo la passata di pomodoro, secondo le quantità previste, ma attenzione questa andrà diluita nell’acqua calda.

Come si preparano i peperoni alla napoletana

Continuiamo a cuocere il tutto per altri 8 minuti circa, fino a quando vedremo che l’acqua si sarà completamente asciugata. Procediamo adesso con il lavaggio dei capperi che dovranno essere privati del sale in eccesso oppure potremmo acquistare direttamente quelli dissalati.  Quando saremo giunti quasi a fine cottura aggiungiamo una spolverata di pangrattato. Aggiungiamo quindi i capperi ai nostri peperoni e continuiamo ancora per un paio di minuti affinché questi si insaporiscano. Mescoliamo per bene e serviamo il nostro contorno ben caldo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

11 minuti ago
  • MenĂą
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

41 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è giĂ  finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perchĂ© prosciutto e formaggio…

3 ore ago