Peperoni+ripieni+alla+Valdostana%2C+con+questi+fai+veramente+il+botto+e+sono+buonissimi+anche+freddi%21
ricettasprint
/peperoni-ripieni-alla-valdostana-con-questi-fai-veramente-il-botto-e-sono-buonissimi-anche-freddi/amp/
Secondo piatto

Peperoni ripieni alla Valdostana, con questi fai veramente il botto e sono buonissimi anche freddi!

Gustosissimi questi peperoni ripieni alla Valdostana, pura bontà ripiena e saporita da proporre a cena oppure come secondo in un menù più elaborato.

Si tratta di un piatto abbastanza conosciuto, potremmo definirlo classico rispetto alla tradizionale cucina casalinga, ma che in questo caso viene proposto in una veste nuova ed estremamente gustosa, quasi rustica potremmo dire.

peperoni alla valdostana ricettasprint

Tutti gli ingredienti che utilizzeremo per realizzare questa ricetta sono semplici, alla portata di tutti, reperibili in qualsiasi supermercato e soprattutto buonissimi.

Devi assolutamente assaggiarli: il ripieno ricco e gustoso ti conquisterà

L’unione dei sapori e dei profumi che caratterizzano questi ingredienti li caratterizza e dona al risultato finale un tocco veramente speciale. Non devi fare altro che seguire i pochi e semplici passaggi: sarà una di quelle ricette gustose che farai spesso, anche in presenza di ospiti che vuoi stupire e, come ti ho anticipato, sono buonissimi anche freddi!

Potrebbe piacerti anche: Mangio questo piatto tutti i giorni, mi sazio e dimagrisco: mai più sacrifici, la ricetta gustosa

Ingredienti

4 peperoni
200 gr di speck a listarelle
2 uova
300 gr di fontina
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
700 gr di pane raffermo

Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei Peperoni ripieni alla Valdostana

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene i peperoni: eliminate la calotta superiore e mettetela da parte. Svuotate l’interno di ogni peperone togliendo i semini ed i filamenti e ungete bene dentro e fuori l’ortaggio con olio extra vergine d’oliva. Condite con un pizzico di sale e disponeteli in una pirofila ben unta. Fatto ciò eliminate la crosta dal pane raffermo, tagliate la mollica a cubetti e mettetela in ammollo in acqua fredda fino a che sarà ben morbida.

tagliare i peperoni ricettasprint

Intanto rompete le uova in una ciotola e sbattetele con sale, pepe, prezzemolo tritato finemente ed il parmigiano reggiano grattugiato. Sgocciolate e strizzate bene la mollica, poi versatela nelle uova ed impastate formando un composto morbido e pastoso. A questo punto tagliate la fontina a pezzetti e riprendete le parti superiori dei vostri peperoni: eliminate il gambo, tagliate la polpa a pezzetti e mettetela da parte. Fatto ciò farcite i peperoni alternando il composto di uova e pane, speck e fontina fino a terminare gli ingredienti.

tritare il prezzemolo ricettasprint

Ultimate con la fontina a pezzetti, un filo di olio extra vergine d’oliva, poi versate una tazzina di acqua e cuocete a 180 gradi per mezz’ora, poi alzate a 200 gradi ed ultimate per 7/8 minuti per creare una deliziosa gratinatura in superficie. Una volta terminata la preparazione del piatto, estraete i vostri peperoni, lasciateli un attimo intiepidire e serviteli con un po’ di prezzemolo tritato finemente. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche: Peperoni alla calabrese, con la ricetta insieme alle patate

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

60 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

1 ora ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago