Oggi vi proponiamo una ricetta favolosa, i Peperoni ripieni all’abruzzese, gustosi e dal sapore eccezionale, ripieni di uova pecorino e pane raffermo, sono favolosi e semplicissimi da preparare, vi consiglio di provarli, non vene pentirete. ecco elencati gli ingredienti e la procedura per prepararli.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Barchette di peperoni con tonno e provola l Sfiziose e stuzzicanti
Oppure: Risotto zafferano gamberi e peperoni | Un risotto di pesce per la Vigilia
Ingredienti:
9 peperoni (di cui 2 per l’imbottitura)
100 g di pane raffermo
60 g di pecorino grattugiato
Per preparare i Peperoni ripieni all’abruzzese, per prima cosa, lavate, e tagliate a pezzetti 2 peperoni che vi serviranno per l’imbottitura, e rosolateli in una padella con un pò di olio extravergine di oliva, per circa 15 minuti, dopodiché spegnete e mettete da parte.
In una scodella capiente, unite il pane raffermo bagnato in acqua e strizzato, al prezzemolo, il basilico, le uova leggermente sbattute in precedenza, il sale. il pecorino e il sugo dei peperoni cotti, amalgamate per bene il tutto e mettete da parte.
Lavate asciugate e ripulite i peperoni dai semi, privandone della calotta e farciteli con il ripieno in precedenza.
Sistemate i peperoni in una pirofila oleata alla base, e quando saranno ben posizionati, irrorateli con l’olio per bene. Infornate a 180° in modalità ventilato per 25/30 minuti, dopodiché sfornate e impiattate ancora caldi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…