Peperoni+ripieni+del+Casaro+%7C+Un+piatto+facilissimo+e+ricco
ricettasprint
/peperoni-ripieni-del-casaro-un-piatto-facilissimo-e-ricco/amp/
Secondo piatto

Peperoni ripieni del Casaro | Un piatto facilissimo e ricco

Peperoni ripieni del Casaro ricettasprint

I peperoni ripieni del Casaro sono una pietanza assolutamente favolosa, ricca di sapore, filante e particolare che si prepara in pochissimo ed è ideale per qualsiasi occasione. Il suo nome deriva dagli ingredienti principali che la compongono ovvero latticini freschi che in particolar modo nel periodo estivo sono apprezzati da tutti.

Si tratta di una ricetta che piacerà certamente ad ognuno dei vostri commensali, garantendovi un grande successo. Oltre ad essere veramente semplice ed alla portata anche di chi non ha grande dimestichezza in cucina, è anche pratica. Infatti i peperoni possono essere preparati anche con largo anticipo e poi magari riscaldati al momento di servirli. Non trascurando la possibilità di gustarli freddi o a temperatura ambiente ed il sapore non cambierà, risultando comunque estremamente buono. Insomma una pietanza versatile e sfiziosa ed anche molto bella da presentare con i suoi colori ed il suo aspetto estremamente appetitoso! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: Peperoncini verdi al pomodoro in padella | Ricetta napoletana facile
Oppure: Melanzane trifolate | Un contorno veloce ma gustoso

Ingredienti

4 peperoni
250 gr di stracciatella
250 gr di fiordilatte
300 gr di pomodorini

Uno spicchio di aglio
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
8 filetti di acciughe sott’olio
30 gr di capperi
80 gr di olive nere denocciolate
4 fette di pane raffermo
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Basilico q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei peperoni ripieni

Per realizzare questo piatto iniziate lavando i peperoni. Tagliate la calotta superiore nel senso della lunghezza e puliteli. Ungeteli con olio evo sia all’interno che all’esterno e metteteli in forno. Cuoceteli a 180 gradi per 10 minuti. Intanto eliminate la crosta dal pane e sbriciolate grossolanamente la mollica: mettetela in ammollo in acqua fredda. Sciacquate bene i capperi e tagliate i pomodorini a pezzetti dopo averli lavati.

Sgocciolate la mollica, strizzatela e versatela in un recipiente: aggiungete i capperi, i pomodorini, l’aglio pelato e tritato, il basilico spezzettato, le olive a pezzetti, le acciughe sminuzzate, sale ed il parmigiano grattugiato. Versate un filo di olio extra vergine di oliva ed impastate ottenendo un composto morbido ed uniforme. Fatto ciò tagliate il fiordilatte a pezzetti e lasciate sgocciolare il latte in eccesso in un colino.

Estraete i peperoni, fateli intiepidire ed eliminate l’eventuale acqua di vegetazione rilasciata. Farcite i peperoni con il ripieno preparato, alternando il fiordilatte a pezzetti. Disponeteli uno accanto all’altro in una pirofila ben unta e distribuite in superficie la stracciatella.

Chiudete con la calotta, irrorate con un filo di olio evo e trasferite nuovamente in forno, sempre a 180 gradi per 15 minuti, poi alzate la temperatura a 200 gradi e proseguite per ulteriori 7/8 minuti circa. Estraeteli e gustateli subito oppure lasciateli raffreddare e serviteli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarĂ  giĂ  capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

16 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

46 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago