Anche in estate non mi faccio mancare i peperoni ripieni, ma ovviamente in una versione diversa dal solito: anche i bambini li adorano fatti così, non si butta via niente!
Zero sprechi, usi quello che hai già in cucina e fai sempre un figurone: é questa la ricetta veramente perfetta che puoi sfruttare quando non sai proprio cosa portare in tavola e non vuoi fare sempre la solita fettina in padella.
Basta poco ed ecco arrivare un piatto colorato, saporito e soprattutto salva cena anche quando hai ospiti.
Non solo spazzoli tutto, ma poi ci vuole anche la scarpetta: ebbene é proprio così, ad una tale bontà nessuno riuscirà a resistere. Se poi temi che i peperoni possano risultare indigesti, il trucco é semplice. Ti basterà infatti privarli della pellicina esterna una volta cotti ed il gioco é fatto, così li mangia senza problemi anche mia suocera!
Potrebbe piacerti anche: Con due peperoni e quattro pomodori ti faccio un piatto di pasta da leccarsi i baffi: sono soltanto 190 kcal
Ingredienti
4 peperoni di media grandezza
400 gr di patate
260 gr di tonno sott’olio
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per realizzare questa ricetta, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi: proseguite poi preparando i peperoni. Lavateli e tagliateli a metà nel senso della lunghezza, quindi rimuovete i semi ed i filamenti interni. Disponeteli con la parte tagliata rivolta verso l’alto in una pirofila e spennellateli con olio extra vergine d’oliva. In una ciotola capiente, mettete le patate e ricopritele di acqua: portate ad ebollizione e lessatele quel tanto che basta per farle diventare morbide. Fatto ciò fatele intiepidire, scolatele e pelatele poi schiacciatele con una forchetta fino ad ottenere una purea morbida. Aggiungete il tonno sott’olio sgocciolato e sbriciolatelo con una forchetta, mescolandolo bene alle patate.
Incorporate anche l’aglio tritato, due cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere, il parmigiano reggiano grattugiato ed un po’ di prezzemolo tritato finemente: mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e saporito. Riempite ciascuna metà di peperone con il composto di patate e tonno, distribuendolo in modo uniforme e compatto: livellate bene la superficie con il dorso di un cucchiaio e cospargete la superficie dei peperoni ripieni con il pangrattato per dare una deliziosa croccantezza.
Irrorate con un filo di olio extra vergine d’oliva, versate una tazzina scarsa di acqua sul fondo della pirofila ed infornate i peperoni ripieni per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata ed i peperoni ben cotti e morbidi. Una volta pronti, lasciate riposare i peperoni ripieni per qualche minuto prima di servirli in modo che il ripieno possa compattarsi leggermente. Serviteli subito e gustateli in tutta la loro incredibile bontà!
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…