Io mangio peperoni buoni tutto l’anno perché ho un segreto: li preparo in estate e li conservo così anche in inverno
La stagione giusta per i peperoni è l’estate, vero. Ma c’è un modo per mangiarli freschi e saporiti tutto l’anno: stiamo parlando dei peperoni sott’olio: comodissimi da servire come antipasto, come contorno soprattutto per piatti di carne, anche da usare per insaporire la pizza o una focaccia.
Basta poco e vale molto
I peperoni sempre pronti hanno bisogno di poca cura. Ma quando abbiamo aperto il barattolo conserviamolo in frigorifero rabboccandolo sempre di olio quando l’abbiamo consumato.
Ingredienti:
3 peperoni gialli
3 peperoni rossi
Partiamo con la pulizia dei peperoni: spuntiamoli e tagliamoli a metà nel secondo della lunghezza. Poi eliminiamo i semini e i filamenti interni, tagliamoli a striscioline lunghe e laviamo tutto bene aprendo il rubinetto, quindi mettiamoli a scolare in uno scolapasta.
Leggi anche: Torta di mele all’acqua: porta in tavola una deliziosa torta leggera che puoi gustare anche dopo cena
Accendiamo e aspettiamo che arrivi a bollore. A quel punto aggiungiamo nel liquido anche i peperoni, un paio di manciate di sale fino e facciamo andare tutto per 5-6 minuti. I peperoni devono solo prendere calore e insaporirsi, non cuocere.
Scoliamo i peperoni ormai pronti e tamponiamoli con un canovaccio pulito (o in alternativa con la carta assorbente da cucina). Apriamo il canovaccio e facciamoli riposare almeno 3 ore verificando che siano perfettamente asciutti.
Intanto che aspettiamo, prepariamo il resto degli ingredienti. Puliamo gli spicchi di aglio, apriamoli in due per eliminare l’anima interna e tagliamoli a pezzetti. Laviamo anche il prezzemolo e teniamo a disposizione il pepe nero in grani.
Ora è il tempo di finire. Riempiamo i barattoli perfettamente sterilizzati con li pezzetti di peperone aggiungendo un po’ di aglio, qualche grano di pepe e foglie di prezzemolo. Schiacciamo bene, e poi copriamo con olio d’oliva arrivando a circa 1 centimetro dal bordo.
Diamo qualche colpo sulla base del barattolo sbattendolo senza romperlo sul piano di lavoro per eliminare possibili bolle d’aria e lasciamo riposare ancora 1 ora. Se è necessario aggiungiamo ancora un po’ di olio extravergine perché i peperoni devono essere ben coperti.
Sigilliamo i vasetti con i tappi e mettiamo in un luogo riparato. Potranno durare anche 5 o 6 mesi se li teniamo lontano da correnti e calore.
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…