Peperoni+trifolati+al+prezzemolo%2C+un+contorno+versatile%3A+si+trasforma+in+un+primo+in+un+attimo%21
ricettasprint
/peperoni-trifolati-al-prezzemolo-un-contorno-versatile-si-trasforma-in-un-primo-in-un-attimo/amp/
Contorno

Peperoni trifolati al prezzemolo, un contorno versatile: si trasforma in un primo in un attimo!

I peperoni trifolati al prezzemolo sono una variante saporita del più classico dei contorni a base di funghi, ma con un tocco in più: sono così versatili che possono trasformarsi in un primo strepitoso!

Un contorno veramente semplice ed economico che porterà allegria e sapore sulla tua tavola in un attimo. Ci vuole pochissimo per farlo ed il risultato è buonissimo!

peperoni trifolati al prezzemolo ricettasprint

I peperoni sono tra le più buone verdure che esistano: certo non sono digeribili per tutti, ma con un trucchetto semplice che ti dirò potrai anche evitare questo inconveniente. A rendere pesante la digestione dei peperoni è infatti la buccia, eliminando la quale renderai il risultato finale più leggero. Ti basterà arrostire i peperoni e spellarli, proseguendo con la preparazione in padella come descritto dalla ricetta.

Un altro trucchetto è quello di farne in più per avere sempre pronto un condimento per la pasta. Ed anche se avanzano puoi riscaldarli, condire la pasta ed aggiungere un po’ di pecorino grattugiato per un primo veramente strepitoso e buonissimo! Ricetta anti spreco perfetta da poter utilizzare tutte le volte che vuoi!

Potrebbe piacerti anche: Frittelline ai peperoni croccantine: stasera la cena inizia alla grande!

Ingredienti

700 gr di peperoni
2 spicchi d’aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Prezzemolo fresco q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione dei peperoni trifolati al prezzemolo

Per realizzare questo piatto iniziate lavando i peperoni ed asciugandoli bene. Puliteli eliminando il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a pezzi. Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tagliatelo in pezzi, poi versatelo in una casseruola capiente con abbondante olio extra vergine d’oliva.

Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, poi aggiungete i filetti di peperoni e rosolateli bene mescolando e tenendo sempre la fiamma al minimo. Fateli cuocere per circa 5/6 minuti, poi sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente l’alcool: coprite lasciando uno spiraglio aperto per far uscire il vapore, intanto lavate bene il prezzemolo e tritandolo finemente.

Continuate a cuocere i peperoni per 10 minuti in modo che risultino morbido e ben saporiti, poi eliminate il coperchio e regolate di sale. Unite anche il prezzemolo ed ultimate la cottura amalgamando e lasciando insaporire per completare il piatto: spegnete e servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago