Pepite+di+pesce+al+curry%2C+tutto+il+profumo+del+mare+in+un+fantastico+bocconcino+croccante
ricettasprint
/pepite-di-pesce-al-curry-tutto-il-profumo-del-mare-in-un-fantastico-bocconcino-croccante/amp/
Finger Food

Pepite di pesce al curry, tutto il profumo del mare in un fantastico bocconcino croccante

Pepite di pesce al curry, tutto il profumo del mare in un fantastico bocconcino croccante deliziosa idea per antipasti o aperitivi buonissimi

Le pepite di pesce al curry sono un’idea originale gustosa e sfiziosa, da portare in tavola per antipasti, ma anche aperitivi con amici, la croccante ed irresistibile panatura con la particolarità di essere insaporita l curry, darà tanto sapore al pesce, scelto fra tanti tipi.

Pepite di pesce al curry

Nello specifico, vi mostreremo quali tipi di pesce potete usare, come pulirli in modo da essere sicuri che non abbiano lische che possano essere pericolose, dato che sono buonissime e si gustano velocemente. Non c’è limite alla fantasia, potete infatti usare anche il pesce spada per esempio, o il tonno, insomma qualunque cosa si di vostro gradimento.

Pepite di pesce al curry, tutto il profumo del mare in un fantastico bocconcino croccante

Per quanto riguarda la panatura, invece è particolare, il pangrattato verrà insaporito con del curry dandogli sapore e bontà, ma per renderlo ancora più aromatizzato, potete marinare il pesce così che assorba tanto sapore in più, vi mostreremo come fare nello specifico, seguite le indicazioni passo passo e vi garantiamo che il risultato sarà strepitoso e impeccabile. Vi mostreremo inoltre come, variando con gli ingredienti, renderle per bambini o adulti, insomma, allacciate il grembiule e iniziamo subito.

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di marinatura: 30 minuti
Tempi di cottura: 5/7 minuti

Ingredienti per circa 25/30 pepite

1 kg di filetti di pesce (tonno, salmone, merluzzo, pesce spada, orata, spigola e via dicendo)
olio extravergine di oliva q.b per la marinatura
sale q.b
pepe q.b
1 spicchio di aglio
Succo di 1 limone
olio di semi di girasole per la cottura

1 cucchiaio di curry per la panatura
1/2 cucchiaino di curry per la marinatura
Prezzemolo q.b
350 g di pangrattato perla panatura
3 uova

Preparazione delle Pepite di pesce al curry

Per realizzare questi sfiziosi bocconcini, iniziate col pulire chiaramente il pesce, qualunque tipo scegliete vanno rimosse accuratamente le lische, per fare questo chiaramente potete scegliere di farvi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia e comprare i filetti già puliti rimuovendo semplicemente con una pinzetta eventuali spine, anche surgelato può andare bene, lasciandolo scongelare lentamente e sempre per sicurezza meglio controllare. Nel caso lo acquistate intero, incidete con un coltello a lama liscia appena sotto le branchie seguite via via tutta la lunghezza del pesce fino alla coda, questo ovviamente dopo aver rimosso le interiora.

filetti di orata

Riducete i filetti a tocchetti della dimensione che preferite, poi se gradite un sapore più intenso, fateli marinare in olio extravergine di oliva abbondante, succo di limone, uno spicchio di aglio a pezzetti, prezzemolo fresco tritato finemente e il curry, mescolate e lasciate marinare per 30 minuti in frigorifero, dopodiché vanno direttamente panate in un preparato di pangrattato, meglio se non troppo fine, curry, pepe e un pizzico di sale, poi fritte in abbondante olio di semi di girasole.

curry

Cottura

Se invece preferite non procedere con la marinatura, potete passare i bocconcini di pesce, nelle uova sbattute con un pizzico di sale e pepe, poi nella stessa panatura in precedenza preparata, ripetendo l’operazione per una maggiore croccantezza, poi cotti allo stesso modo elencato in precedenza e saranno pronti da gustare. Se volete potete aggiungere alla marinatura e alla panatura, del peperoncino o un pò di paprika, dando un tocco di piccante bontà. Per i bambini invece evitate il curry potete insaporire la panatura ad esempio solo un pò di prezzemolo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria, le ricette che ti salveranno la cena, zero sporco e puzza in casa

Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Che profumino ho in cucina, sto preparando il coniglio in umido ai peperoni e per le pappardelle non c’è condimento migliore!

Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…

35 minuti ago
  • News

Sottovuoto senza bollire, il trucco super veloce per non buttare via nessuno dei tuoi barattolini

Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…

1 ora ago
  • News

Soffrivo sempre di gonfiore addominale ma con questi rimedi finalmente ho risolto

Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…

2 ore ago
  • News

A Pasqua solo pasta fresca, ma come si conserva quella che avanza?

Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Solo due melanzane in frigo e non bastano per la parmigiana, svolta la cena con questa torta veloce, un piatto da applausi

Quando hai solo due melanzane in frigo e non bastano per la parmigiana, puoi sempre…

3 ore ago