Peperoni ripieni e ho risolto il problema della cena, ma se li preparo così risolvo anche le preoccupazioni dei miei amici vegetariani infatti sono no carne
Quando arriva la primavera e i peperoni diventano protagonisti assoluti sulle nostre tavole c’è da far scatenare la fantasia per servirli sempre in modo diverso.
Oggi sono ripieni, ma non con la carne, per un secondo piatto leggero, appetitoso e nutriente.
La bellezza di questa ricetta è che possiamo sbizzarrire la fantasia. I due ingredienti che non devono mancare sono i peperoni, a fare da guscio per il ripieno, e il cous cous che darà un’impronta orientale al piatto: per il resto possiamo riempirlo con tonno e olive, altre verdure come zucchine e peperoni, pomodori secchi, formaggi semi stagionati.
Ingredienti:
6 peperoni quadrati
Partiamo con la pulizia dei peperoni. Li laviamo e li tagliamo a metà nel senso della lunghezza. Sempre con il coltello eliminiamo i semi e filamenti interni, poi li mettiamo da parte.
In una ciotola mescoliamo semplicemente il cous cous con l’acqua calda e lasciamo riposare per circa 15 minuti. Serviranno al cous cous per sgranarsi e per diventare l’ingrediente ideale a riempire i peperoni. Anche in questo caso teniamo da parte.
Con un filo di olio in una padella facciamo soffriggere i cipollotti tritati. Appena hanno preso calore aggiungiamo la paprika, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe nero. Aspettiamo che le spezie abbiano sprigionato tutto il loro profumo e poi versiamo il cous cous, mescolando bene per farlo scaldare.
Un paio di minuti e possiamo aggiungere le olive nere tagliate a rondelle insieme al tonno che abbiamo fatto sgocciolare bene. Lasciamo insaporire tutto insieme per una decina di minuti, assaggiamo per capire se manca sale e spegniamo.
Riprendiamo i peperoni vuoti e li riempiamo con titto quello che c’è nella padella, quasi fino all’orlo. Completiamo con della maggiorana tritata finemente al coltello e un filo di olio extravergine.
Dopo aver preriscaldato il forno a 180°, appoggiamo i peperoni su una pirofila coprendo la base con della carta forno. Inforniamo per circa 35 minuti o comunque fino a quando i peperoni non saranno morbidi ma anche dorati. Li tiriamo fuori, li lasciamo riposare una decina di minuti e possiamo servire.
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…