Paccheri imbottiti al salmone e ricotta: una volta serviti in tavola, non lasciano scampo a nessuno, finiscono tutti prima che te ne accorgi!
I paccheri imbottiti al salmone e ricotta sono un piatto di pasta ricco e sfizioso, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con una gustosa prelibatezza nel fine settimana. Questa ricetta unisce la delicatezza del salmone affumicato alla cremosità della ricotta, creando un connubio di sapori che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Il tutto viene arricchito da una salsa cremosa a base di panna e formaggio, che rende questo piatto ancora più irresistibile e appetitoso.
Ciò che rende questa ricetta davvero speciale è l’accostamento di ingredienti di alta qualità e la cura nella preparazione. Puoi arricchire ulteriormente il piatto aggiungendo qualche cucchiaio di pesto alla ricotta o una spolverata di pangrattato dorato sulla superficie dei paccheri prima di infornarli. In alternativa, puoi aggiungere delle julienne di zucchine o spinaci al ripieno per un tocco di freschezza e croccantezza in più.
I paccheri imbottiti quindi, sono un piatto che saprà conquistare il cuore di chiunque li assaggi. Con la loro cremosità e il sapore intenso del salmone, sono perfetti per una cena speciale o per un pranzo gourmet. Non ti resta che metterti ai fornelli e preparare questa deliziosa ricetta per stupire la tua famiglia. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
500 g di paccheri
500 g di ricotta
Per il condimento
1 litro di latte
Inizia preparando il ripieno tagliando il salmone a dadini e mescolandolo con la ricotta, la panna, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Amalgama bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Cuoci intanto i paccheri, in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, scolali al dente e lasciali raffreddare su un canovaccio pulito.
Leggi anche: I paccheri si rompono ogni volta in cottura? Hai sempre sbagliato fino ad ora
Farcisci i paccheri con il composto di salmone e ricotta aiutandovi con una sac à poche o con un cucchiaino. Sistema i paccheri imbottiti in una teglia da forno leggermente unta con burro e preparate la salsa: sciogli il burro in una pentola, aggiungi la farina e mescola fino a ottenere un composto denso e appiccicoso. Versa a filo il latte caldo, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi.
Leggi anche: Paccheri al tonno: in 10 minuti preparai un piatto sublime e raffinato
Unisci poi la panna, il sale, il pepe, la noce moscata e cuoci la salsa a fuoco basso fino a quando si sarà addensata leggermente. Versa la salsa sopra i paccheri, spolverali con formaggio grattugiato e inforna a 180 gradi per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Servi i paccheri imbottiti al salmone e ricotta ben caldi, guarnendo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!
Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…
Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…
Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…
Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…
La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake…
Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…