Adatta a tutti gli intolleranti e a quelli che di solito non la digeriscono, perfetta per la dieta: la maionese light del nutrizionista è un bel regalo
Troppo buona la maionese, che usiamo sovente in cucina. Solo che poi ci sono quelli che non possono mangiarla, quelli che si lamentano per la linea, quelli che proprio non la sopportano.
La domanda quindi è una sola. Possiamo preparare una maionese senza uova e latte? Decisamente sì, basta seguire la ricetta del mio nutrizionista.
Questa versione light della maionese non è solo approvata dal nutrizionista ma è anche adatta per tutti quelli che sono allergici alle uova o intolleranti al lattosio. Una salsa perfetta per molti utilizzi in cucina, come la vera maionese.
Puoi usarla per condire delle uova sode, aggiungendo magari due capperi, oppure per preparare una vera salsa tonnata o ancora per accompagnare piatti di pesce e di carne, grigliati o al forno. Troverai alcuni ingredienti che possono sembrare insoliti se accoppiati tra loto, ma ti garantisco che funzionano.
Ingredienti:
Mettiamo sul fuoco un pentolino e gli versiamo dentro la farina di riso setacciata. Accendiamo la fiamma al minimo e mescoliamo con una frusta a mano, aspettando che la farina si addensi. A quel punto mescoliamo con più vigore.
Quando vediamo che la farina cambia colore calcoliamo ancora 3 minuti prima di spegnere il fuoco. Allontaniamo il pentolino dal fuoco e andiamo al mixer con tutti gli altri ingredienti che ci servono per preparare la maionese light.
Versiamo nel boccale il contenuto del pentolino ancora caldo. Poi uniamo anche tutti gli altri ingredienti: l’olio extravergine a filo, l’aceto di vino bianco, la senape, lo zucchero di canna e la curcuma. Per ultimo mettiamo dentro anche il succo di mezzo limone, filtrato con un colino a maglie strette, e un pizzico di sale. Non esageriamo, perché comunque ci sono la curcuma e la senape a dare sapore. Eventualmente lo possiamo sempre aggiungere alla fine.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Glassa a specchio di Luca Montersino | Ricetta perfetta passo per passo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Rose del deserto ai corn flakes | sfiziose croccanti e pronte in 15 minuti
Frulliamo tutto insieme e poi versiamo in una tassa, mescolando ancora con un cucchiaio. Assaggiamo per capire se la nostra maionese light è equilibrata e saporita, poi la copriamo con della pellicola alimentare e la teniamo in frigorifero fino al momento del servizio. Sempre in frigo si conserva sino ad un massimo di 3 giorni.
La crostata alla marmellata della nonna è super basta aggiungere un semplice ingrediente per rendere…
Nel momento in cui parliamo di ansia, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti, perché questa…
Un piatto delizioso da portare in tavola in 10 minuti, è la Pasta primavera, di…
Si torna a parlare della pasta in relazione ai tempi di cottura. Non tutte le…
Una nuova settimana inizia all’insegna del buon cibo, grazie a una ricetta pratica e veloce…
Se vuoi far brillare di nuovo le veneziane ecco come procedere! Ti basteranno due prodotti,…